statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Galaga: La Leggenda Arcade che ha Rivoluzionato lo Sparatutto Spaziale
I Migliori Videogiochi di Tennis: Una Racchettata nel Passato
I Migliori Videogiochi di Calcio della Storia: Un Viaggio nel Tempo tra Pixel e Passione
L'Armata dei Cattivi: Tutti i Nemici Iconici della Serie Super Mario che Hanno Conquistato i Cuori dei Giocatori
Lo Scontro Segreto Capcom vs SNK che Ha Plasmato i Picchiaduro
La Guerra Interna di Sega: Quando le Divisioni Arcade e Console Casalinghe si Scontravano per il Dominio

Congo’s Caper – Super Nintendo

Una scimmietta scatenata

Uscito nel 1993, Congo’s Caper è un interessante platform che ricorda per certi versi il celebre Joe & Mac, tanto da ricalcarne praticamente il primo boss, con la piccola differenza di trovare un demone a cavallo del canonico T-Rex.

Congo’s Caper ci vede alla guida di una creatura metà scimmia e metà umana che prende il nome di Congo, una specie di Goku che si troverà ad affrontare una serie di complessi livelli per sconfiggere un demone che sta scatenando il caos nel suo mondo.

La grafica è colorata e piacevole, le fasi platform sono ben realizzati e l’azione di gioco risulta sempre piacevole nonostante ci troviamo di fronte a un titolo secondario, e non di certo a un caposaldo del genere.

L’esperienza di Congo’s Caper è quella di un frenetico platform che pesca a destra e a manca nel mondo dei videogiochi per realizzare le sue sequenze all’interno delle quali non sarà difficile riconosce alcuni classici arcade così come i vari Super Mario, con livelli dove si sfiora il plagio tra strutture ed ostacoli.

 

 

Poco originale ma divertente

Congo’s Caper sembra un riassunto di tutta una serie di platform dell’epoca.

Ci ritroviamo dentro di tutto, da Sonic a Mario, quest’ultimo che viene in particolare saccheggiato di alcune delle sue meccaniche oltre che dello stile delle musichette e dei suoni.

Il gioco non è affatto male, non regge però il confronto con i suoi fratelli maggiori, quelli che queste caratteristiche e gli stilemi del genere li hanno praticamente inventati.

Affrontare Congo’s Caper oggi è un’esperienza piacevole, in particolar modo potrebbe risultare davvero interessante osservare la quantità di titoli che sono stati copiati dai produttori per dar vita a un gioco, incapace di sopravvivere al tempo ma ancora divertente.

Congo’s Caper si annovera quindi tra quei titoli che non fanno niente di male, ma nemmeno niente di particolarmente eclatante.

Un prodotto per nostalgici e collezionisti, e per chiunque sia alla ricerca di un gameplay molto simile a quello di Super Mario World.

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!