statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Sega Master System: L'Odissea della Console a 8 Bit tra Successi Europei e Dominio Brasiliano
Nintendo DS: Storia della Console Portatile a Doppio Schermo
Shenmue - Sega Dreamcast: un ritratto di un’opera che ha segnato un’epoca
Sony PSP: storia completa della prima portatile PlayStation
Game Boy Advance: la storia completa della console
Pac-Man World: il platform 3D che celebrò i 20 anni del pallino giallo

Project X cloud continua a crescere con nuovi giochi

Project xCloud si arricchisce di nuovi giochi, mostrando i muscoli di Microsoft per quanto riguarda i videogiochi in streaming.

Lo spazio vitale di Stadia si riduce ulteriormente mentre, i grandi nomi del settore, iniziano ad inserire i loro titoli principali negli abbonamenti cloud.

Da un lato troviamo Playstation Now, che permette di installare i titoli PS4 (e in futuro PS5), e giocarli, anche senza la necessità di appoggiarsi allo streaming.

Dall’altro troviamo Microsoft che si prepara a integrare i suoi servizi tra cloud e game pass, fino a creare un sistema di videogiochi accessibili con un semplice abbonamento mensile o annuale.

A impressionare sono i nomi.

Non si tratta infatti di titoli secondari, ma di prodotti importanti che si uniscono a giochi un po’ datati ma comunque validi.

Ed ecco che Microsoft porta Halo, Destiny 2, oltre a The surge sulla sua piattaforma in fase di sperimentazione, ma che sembra destinata a diventare l’anti-Stadia per eccellenza.

La rivoluzione cloud, probabilmente parallela a quella della next gen, è un dato di fatto.

A quanto pare però, i grandi brand del settore non si sono fatti trovare impreparati.

Ecco di seguito i giochi di Project X-Cloud.

  • Batman: The Enemy Within – The Complete Season
  • Batman: The Telltale Series – The Complete Season
  • Civilization 6
  • Destiny 2
  • Gonner – Blueberry Edition
  • Halo: The Master Chief Collection
  • Kingdom Two Crowns
  • Portal Knights
  • SuperHot
  • Sparklite
  • The Surge
  • The Wolf Among Us
  • Tracks – The Train Set Game
  • Train Sim World 2019
  • Wasteland 2: Directors Cut

Staremo a vedere in che modo questa tecnologia andrà ad integrarsi a Xbox Series X.

La sensazione è che XboxOne, possa diventare una macchina che ci permetterà di giocare a lungo le esclusive di Microsoft, almeno nella loro versione cloud, per poi godere al massimo dei titoli nella loro edizioni console next gen.

Un mercato variegato che permetterà però di giocare anche senza investimenti eccessivi.

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!