statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

I Boss Più Difficili della Storia dei Videogiochi Retro Vol.1
Atari 2600: La console che ha portato il videogioco in salotto
The Great Giana Sisters - Commodore 64
I migliori giochi di corse arcade: da Turbo OutRun a Daytona USA
Game Boy: il portatile che cambiò per sempre il modo di giocare
Hogs of War: la follia strategica dei maiali in guerra

Uplay+ come funziona

Un nuovo servizio gaming

Seguendo le orme di Game Pass, UPlay+ parte proprio nella giornata di oggi e si prepara a lanciare un nuovo modo di fruire delle opere Ubisoft.

La compagnia, parte integrante della storia del gaming, mette infatti a disposizione degli utenti più di 100 titoli che sarà possibile affrontare con un solo abbonamento mensile.

L’offerta garantisce inoltre i pacchetti definitivi di tutti i giochi Ubisoft in uscita.

Un vero atto di fedeltà nei confronti della casa di Far Cry e Assassin’s Creed che potrebbe permettervi di giocare a un gran numero di prodotti con un solo abbonamento mensile.

Uplay+ è la risposta di Ubisoft a EA Origin Access, Xbox Game Pass e PlayStation Now.

Il servizio al momentoè disponibile solo su PC.

In futuro uscirà anche su Google Stadia.

 

Quanto costa Uplay+?

Uplay+ ha un prezzo di 14,99 euro.

Tra i giochi compresi troviamo: Assassin’s Creed Odyssey, Tom Clancy’s Rainbow Six Siege, The Division 2, Far Cry 5, oltre alle novità in arrivo:

Ghost Recon Breakpoint e Watch Dogs Legion.

La buona notizia, è la presenza di una prova gratuita: Ubisoft offre un mese gratis di Uplay+.

Il mese di prova può essere attivato fin da subito con scadenza prevista per il 30 settembre.

Nei giorni di prova, sarà possibile provare tutti i titoli a disposizione, così da farci un’idea del servizio, oltre a giocare uno o due titoli, a seconda del tempo, in modo completamente gratuito.

L’offerta è davvero allettante, nonostante il prezzo leggermente elevato se paragonato alla concorrenza.

Di sicuro, la possibilità di giocare ai titoli più recenti e a quelli in arrivo con un solo abbonamento mensile è un’idea davvero interessante.

Potenzialmente infatti è possibile completare un titolo come Watch Dogs, magari in un mese, senza la necessità di acquistarlo.

Un ritorno del noleggio, questa volta in forma digitale.

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!