statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Combat System Action vs Turni: La Dualità che Definisce gli RPG
Game of the Year: Storia e Vincitori dal 2003 ad Oggi
Commodore 128: L'Ultimo Capolavoro a 8 Bit della Storia Informatica
Console Wars degli Anni '90: Sega vs Nintendo - La Battaglia Epica
Storia dei Cabinati Neo Geo: La Ferrari delle Sale Giochi
L'Arte del Combat System Design: Dall'Arcade al Soulslike

Illbleed – Sega Dreamcast

L’orrore su Dreamcast

Uscito nel 2002, IllBleed è un gioco estremamente gore e folle che ci vede affrontare un parco dei divertimenti a tema horror davvero particolare e letale.

Illbleed è un titolo cult, uno di quei giochi che i veri cultori del genere devono possedere. Ci troviamo di fronte a un modo assolutamente atipico di affrontare la tematica del survival horror, che si traduce in un gameplay strano e macabro fatto di azioni ossessive e di momenti di alta tensione. Il mondo di gioco è malsano, a volte comico e in generale estremamente disturbato.

La storia del gioco vede un gruppo di ragazzi e ragazze avventurarsi all’interno di un parco dei divertimenti terrificante, accettando la sfida di sopravvivere ai suoi orrori, ignorando probabilmente il fatto che in gioco ci sia la loro stessa vita.

Uno stile di gioco inedito

Eccoci quindi impegnati a studiare ogni singola stanza, individuando eventuali trappole che ci fanno perdere sangue e energia, il gioco prevede una analisi di ogni schermata che ci permetterà di pianificare il nostro tragitto evitando il maggior numero di orrori possibile. Ci sono poi dei combattimenti su griglia gestiti in modo piuttosto bizzarro che concorrono a rendere questo prodotto qualcosa di unico e strano.

IllBleed riesce a farci sorridere così come a farci inorridire con le sue litrate di sangue e la violenza sadica delle sue trappole.

Nel complesso il gioco è piacevole e si può annoverare al giorno d’oggi tra le perle Dreamcast che non possono mancare a un collezionista.

Il titolo infatti riesce ad affrontare la tematica del survival horror in modo assolutamente originale, cambiando struttura e meccaniche e proponendo una formula unica e inedita.

Un orrore tutto speciale, come quelle rare produzioni di culto che si trovano scavando nei meandri del retrogaming.

Dateci un’occhiata, non ve ne pentirete.

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!