statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Game Gear: quando SEGA osò troppo e ci regalò un sogno a colori
The A1200: Finalmente Aprono i Preordini il 10 Novembre
Blasteroids: L'Evoluzione Definitiva della Saga Asteroids
Intellivision Sprint: Il Ritorno di una Leggenda del Gaming che Sfidò Atari
Sega Mega Drive: la rivincita del 16 bit che sfidò Nintendo
Secret of mana - Super Nintendo

Nightlong – Amiga

Una cospirazione notturna

Nightlong: Union City Conspiracy è un titolo Amiga CD che ci riporta nel mondo delle avventure grafiche più classiche, questa volta in salsa cyberpunk, piena zeppa di cliché, ma comunque capace di regalare un’esperienza retrò di livello grazie anche ai numerosi colpi di scena.

Il gioco ci vede vestire i panni di un famoso investigatore, impegnato a dare la caccia a un gruppo di terroristi che sta mettendo a ferro e fuoco la città. Il nostro ingaggio arriva direttamente dal governatore, un nostro caro amico che si rivelerà però nel corso dell’avventura ben diverso da quello che pensavamo. Le carte in tavola in questo Nightlong verranno ribaltate più di una volta, regalando alla fine una trama appagante, caratterizzata dalla stranezza del mondo di gioco e da un cyberpunk piuttosto atipico che, assieme allo stile visivo di impatto, crea un’esperienza degna di nota.

Inventario mio portami via

Buona parte dei puzzle di gioco si risolveranno utilizzando il nostro inventario, un po’ come accadeva nei mitici Monkey Island, la meccanica puzzle e adventure del titolo si basa principalmente sull’utilizzo degli oggetti raccolti durante l’avventura, che funzionano inoltre come “muri”, senza i quali non possiamo superare determinate sequenze e accedere a nuove aree. La meccanica funziona, un po’ passata magari oggi che l’adventure si muove più sui territori del dialogo e dell’interazione, ma comunque piacevole, specialmente per chi è alla ricerca di una produzione retrò.

Eccezionale è la colonna sonora che passa da pezzi psichedelici e futuristici degni del migliore dei Vangelis, a melodie ambient malinconiche che si sposano a pieno con le atmosfere di gioco. Notevole anche il parlato, così come la grafica che raggiunge picchi di qualità per la macchina su cui si muove.

Un prodotto che non può mancare nella collezione degli amanti del Cyberpunk, un gioco del passato ricco di un fascino tutto speciale e forte di uno stile innovativo e strano.

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!