statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Taito Egret 2 Mini: Il Cabinato Leggendario Torna in Formato Miniaturizzato
Commodore 64 Ultimate: Il Ritorno dell'Home Computer che Ha Fatto la Storia
AI nei Videoiochi: Da Pac-Man ai Nemici che Imparano
Gaming su Console Ibride: Dal Game Boy a Nintendo Switch
L'Influenza di SimCity sulla Nascita dei City Builder Moderni
L'Impatto Culturale di Street Fighter II sulla Scena Competitiva Mondiale

Playstation Classic colpisce dove la nostalgia fa più male

Finalmente disponibili i nomi dei titoli di Playstation Classic

Playstation Classic, la nuova mini console di Sony, in uscita il 3 dicembre, ci mostra finalmente i titoli inclusi tra i 20 giochi che potremo sperimentare sulla piattaforma retrò. Ed ecco che, almeno da queste parti, ci troviamo davvero vicini alle lacrime a leggere alcuni nomi straordinari che rendono la trovata Sony, davvero interessante e il prezzo di acquisto assolutamente accettabile.

La scuderia di titoli proposti va a pescare alcuni dei più grandi capolavori usciti sulla console, stiamo parlando di Final Fantasy VII, Persona, Wild Arm s, Destruction Derby, Tekken 3, Super Puzzle Fighter II Turbo e altre perle di questo calibro. Non manca Resident Evil nella sua leggendaria Director’s Cut, assieme ad altre meraviglie che promettono di regalare al giocatore centinaia e centinaia di ore di gameplay di altissima qualità.

 

 

 

Titoli troppo vecchi?

La risposta è no, ed è anche qua che la grandezza della selezione Sony si fa notare. I giochi proposti sono capolavori senza tempo ancora giocati e streammati da milioni di videogiocatori, titoli che riusciranno a catturarvi e farvi dimenticare gli anni che sono passati dalla loro uscita.

Noi vediamo Playstation Classic come una grande collezione di splendidi giochi, assolutamente senza tempo e che non mancheranno di intrattenere chi se la vorrà accaparrare o magari la regalerà per Natale.

Il giudizio è quindi assolutamente positivo, apprezzata anche la scelta di proporre giochi come Persona, prodotti di nicchia ma assolutamente immortali.

Qua la lista completa:

  • Battle Arena Toshinden
  • Cool Boarders 2
  • Destruction Derby
  • Final Fantasy VII
  • Grand Theft Auto
  • Intelligent Qube
  • Jumping Flash!
  • Metal Gear Solid
  • Mr. Driller
  • Oddworld: Abe’s Oddysee
  • Rayman
  • Resident Evil™ Director’s Cut
  • Revelations: Persona
  • Ridge Racer Type 4
  • Super Puzzle Fighter II Turbo
  • Syphon Filter
  • Tekken 3
  • Tom Clancy’s Rainbow Six
  • Twisted Metal
  • Wild Arms

Clicca qui per acquistare Playstation Classic da Amazon.it, in uscita il 3 dicembre!

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!