statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

I Migliori Videogiochi di Tennis: Una Racchettata nel Passato
I Migliori Videogiochi di Calcio della Storia: Un Viaggio nel Tempo tra Pixel e Passione
L'Armata dei Cattivi: Tutti i Nemici Iconici della Serie Super Mario che Hanno Conquistato i Cuori dei Giocatori
Lo Scontro Segreto Capcom vs SNK che Ha Plasmato i Picchiaduro
La Guerra Interna di Sega: Quando le Divisioni Arcade e Console Casalinghe si Scontravano per il Dominio
La Nascita dell'Audio 3D: Wing Commander e il Suono Rivoluzionario

Crack Down – Sega Mega Drive

Spaccare tutto

Prima di divenire il nome di un prodotto moderno, Crackdown, serie caduta rapidamente nel dimenticatoio con titoli di qualità molto bassa, Crack Down era un gioco Sega Mega Drive, un titolo particolarissimo che univa le meccaniche di Gaunlet con alcuni elementi cyberpunk capaci di dar vita a una vasta gamma di appassionati del gioco e di renderlo un piccolo cult.

Il titolo ci vede alla guida di due palestrati eroi impegnati a piazzare bombe nei terribili laboratori irti di robot e mostruosità di uno scienziato malvagio, intenzionato a conquistare il mondo con i suoi abomini.

Crack Down è un gioco rapido, estremamente arcade forte di una grande cura del particolar e di un gran numero di armi.

La modalità coop è il fiore all’occhiello della produzione.

Giocare in due è infatti il cuore dell’esperienza proposta e garantisce il massimo divertimento dalle particolari sequenze che il gioco propone.

 

Tra alti e bassi

Crack Down non è un capolavoro, si attesta invece nella media dei giochi dell’epoca.

Alcune scelte stilistiche dubbie, garantiscono comunque al gioco una certa personalità.

La visuale a volo d’aquila, la caratterizzazione degli avversari così come degli sprite dei nostri eroi, dona a Crack Down una certa aura che ce lo rende ben distinguibile anche oggi.

Il gioco è dedicato agli amanti del genere e agli appassionati più sfegatati.

Per chi cercasse titoli ben invecchiati a classici intramontabili non possiamo purtroppo consigliarvi questo Crack Down che sente comunque il passare del tempo.

Un titolo da giudicare quindi nella sua epoca, che non possiamo portare con noi al giorno d’oggi a causa di alcune leggerezze e di meccaniche non all’altezza.

Piacevole in coop, anche oggi, ma si parla comunque di amore per il retrò e per la scoperta delle meccaniche videoludiche del passato.

Più da ricordare che da giocare.

 

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!