The Unofficial SNES Pixel Book è un libro che potrebbe fare impazzire gli amanti dei retrogames e, in particolare della peculiare grafica che ha caratterizzato e che in alcuni casi caratterizza ancora, un intero mondo di videogiochi.
Il libro contiene una serie di scorci dell’universo a 16 bit del Super Nintendo, tra grandi classici, gruppi di sprites, suggestive pagine doppie che mettono in risalto la direzione artistica suprema di alcuni dei giochi storici dell’era Super Nintendo.
Ci troviamo di fronte a ben 250 pagine di pixel art che, estrapolata dallo schermo e messa su carta, sembra guadagnare qualcosa, una certa sacralità donata proprio da quell’immobilità degli screenshot e delle suggestioni artistiche che ci vendono proposte.
Se avete posseduto un Super Nintendo o, in generale, siete amanti dei titoli storici e dei grandi classici, questo particolare libro potrebbe fare la vostra gioia.
Curato da Robert Bannert, The Unofficial SNES Pixel Book è un libro da sfogliare e risfogliare alla ricerca di ricordi e di immagini che non ci stancheremmo mai di guardare.
Si tratta di un prodotto dedicato ai collezionisti, agli amanti dell’estetica e della ricerca visiva.
Quello che è certo è come, gli artisti dell’epoca, abbiano creato piccoli capolavori che magari ci siamo limitati ad uccidere nel corso delle nostre grandi avventure e che rivedere catalogati e selezionati lascia a bocca aperta.
Sorprende il dettaglio degli scenari, le caratteristiche uniche del più piccoli mob.
Il libro permette di scoprire alcuni elementi ce ci sono sfuggiti per anni e, in generale di godere di una esperienza pixel art davvero eccellente.
The Unofficial SNES Pixel Book è una curiosità, un libro per collezionisti e appassionati, ma anche il segno di quanto ancora questa età dell’oro del videogioco abbia da dire, oltre che di un interesse e di una conferma sempre più forte dell’importanza dei videogames nella nostra cultura.