statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Il Rinvio di THE A1200: Quando le Battaglie Legali Frenano la Nostalgia
I Tesori Nascosti del Sega Master System: Perle Rare di un'Era Videoludica Dimenticata
Il Miracolo di DOOM su SNES: Dal Port "Impossibile" del 1995 alla Rivoluzione 2025
Le Console Più Vendute della Storia del Gaming
Ghosts 'n Goblins: Il Leggendario Capolavoro Arcade che ha Terrorizzato una Generazione
Perché la Mappa di Super Metroid Resta Imbattibile Dopo 30 Anni

Remedy scatenata, quattro nuovi giochi dal team di Control

Remedy Entertainment, la casa di Control e Alan Wake, sarebbe a lavoro su ben quattro diversi progetti.

Nonostante le tiepide vendite iniziali, Control ha ottenuto dei risultati importanti, soprattutto grazie ai riconoscimenti ottenuti nel tempo.

Remedy quindi è più in forma che mai, e si prepara alla next gen con ben quattro nuovi giochi, uno dei quali potrebbe essere Alan Wake, e un possibile Control 2, o addirittura un Cross-over tra i due.

Nel frattempo, la compagnia deve ancora fare uscire ben due DLC importanti per Control, che vanno ad arricchire e completare la storia del gioco weird per eccellenza.

Una serie di lavori importanti per la compagnia che sembrava in difficoltà dopo l’insuccesso di Quantum Break, titolo complesso che non è riuscito a conquistare il pubblico come previsto.

Remedy, è una compagnia che ha creato negli anni incredibili capolavori, rivoluzionando il mondo dei videogiochi con prodotti del calibro di Max Payne; proprio per questo, trovarla in salute e a lavoro su ben quattro nuovi giochi, oltre a DLC vari, è davvero una notizia positiva per la creatività e il mondo dei videogiochi.

Nonostante la natura action, Control è infatti un titolo coraggioso, capace di proporre una variazione sul tema e una narrativa interessante, unica nel suo genere.

Le aspettative per i nuovi lavori di Remedy sono elevate, e la speranza è di avere presto maggiori notizie sui giochi previsti per i prossimi anni.

La speranza, è che la società continui a sperimentare e esplorare i generi, senza seguire le tendenze, cosa che non ha mai fatto e dubitiamo inizierà a fare proprio ora.

Molto importante è anche il modo in cui, senza multiplayer e basandosi solo sulla sua storia e le sue atmosfere, Control sia riuscito a riguadagnare terreno nel tempo, conquistando il pubblico con le sue stranezze e il suo particolare gameplay.

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!