statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Console Wars degli Anni '90: Sega vs Nintendo - La Battaglia Epica
Storia dei Cabinati Neo Geo: La Ferrari delle Sale Giochi
L'Arte del Combat System Design: Dall'Arcade al Soulslike
Wonder Boy III: Monster Lair - La versione per Genesis/Megadrive
Come i Giochi di Ruolo Occidentali Differiscono da Quelli Giapponesi
La Nascita del Genere Tower Defense: Da Warcraft III ai Mobile Games

GB studio e Pocket Analogue: il ritorno del Game Boy

GB studio propone un editor dedicato alla realizzazione di titoli in stile Game Boy.

Si tratta di uno strumento molto interessante che ha già dato vita ad alcuni giochi davvero validi come Souls Void e tanti altri che stanno uscendo proprio in questo periodo.

I titoli realizzati possono essere esportati in diversi formati e naturalmente sono compatibili con il formato classico Game Boy.

A completare questo ritorno, che potrebbe dar vita a giochi davvero belli, come l’incredibile remake della prima parte di Disco Elysium in stile Game Boy che ha riscosso un grande successo tra gli appassionati, arriva Pocker Analogue; una piattaforma in uscita nel 2021.

Che cos’è Pocket Analogue?

Pocket di Analogue è una piattaforma che potrebbe fare impazzire gli amanti di Game Boy e di retrogames, soprattutto i più creativi.

Nonostante un prezzo piuttosto elevato, circa 200 euro, Pocket promette la compatibilità con diverse cartucce originali di varie piattaforme portatili, oltre ad aprire agli adattatori che ci permetteranno di giocare titoli originali per vecchie console supportate, direttamente su Pocket.

La partnership con GB Studio, mette a disposizione degli utenti un kit di sviluppo semplice e intuitivo che permetterà di dar vita a tanti nuovi giochi in stile Game Boy.

Si tratta davvero di una combinazione interessante che seguiremo con attenzione.

La prospettiva è infatti quella di vedere nascere una community attiva con contenuti sempre nuovi e un ritorno, almeno per un nutrito gruppo di persone, dei videogiochi Game Boy.

Il successo di Deadeus e Souls Void parla da solo.

Il mondo dei videogiochi a quanto pare non passa solo dal mainstream e una piattaforma di questo genere potrebbe avere successo anche su un mercato sempre più votato alla grafica e alla potenza di calcolo.

Ovviamente gli obiettivi non sono quelli dei colossi del settore, ma quelli del mondo degli indie, ormai colonna portante del mondo dei videogiochi.

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!