statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

I Tesori Nascosti del Sega Master System: Perle Rare di un'Era Videoludica Dimenticata
Il Miracolo di DOOM su SNES: Dal Port "Impossibile" del 1995 alla Rivoluzione 2025
Le Console Più Vendute della Storia del Gaming
Ghosts 'n Goblins: Il Leggendario Capolavoro Arcade che ha Terrorizzato una Generazione
Perché la Mappa di Super Metroid Resta Imbattibile Dopo 30 Anni
C64 Mini Black Edition 2025: 25 Nuovi Giochi in arrivo ad Ottobre 2025

The Rocketeer – Super Nintendo

Volando contro i nazisti

The Rocketter esce nel 1992 su Super Nintendo, il gioco è un titolo su licenza e, come tutti i titoli su licenza, o quasi, finisce per soffrire di un comparto tecnico buono, con un gameplay ridicolo e una struttura generale di gioco molto bassa.

Ecco che ci troviamo di fronte a un gioco che propone una semi-3d di livello, una grafica rara per n gioco Super Nintendo, che soffre però di tutto il resto. Il problema di fondo che affossa questo The Rocketteer, oltre alla monotonia dei livelli di gioco, sono i picchi di difficoltà che passano dal difficilissimo al facilissimo, più per infelici scelte di design che per scelta vera e propria degli sviluppatori.

Cadetti volanti

Il titolo ci vede alle prese con un aviatore che entra in possesso di una incredibile tuta volante con la quale finirà per combattere contro il Terzo Reich. La storia è sviluppata molto poco e anche i rimandi al film la salvano poco. Il gioco prevede sequenze di volo e sequenze a terra con combattimenti. Ci troviamo però di fronte a una struttura confusionaria e piuttosto misera che non riesce mai a appassionare o divertire davvero il giocatore.

Se ne poteva fare a meno? Sì!

The Rocketteer è un gioco creato ad hoc per conquistare l’utenza appassionata del film. Ecco che pochi elementi vengono rimescolati per dare un prodotto che sembra più una operazione di marketing piuttosto che un gioco vero e proprio. Peccato per la grafica di qualità che avrebbe potuto essere utilizzata meglio, soprattutto con un gameplay più solido e in un titolo più lungo della brevissima esperienza che ci offre Rocketteer.

Un gioco interessante solo sotto un punto di vista storico, per verificare la potenza che Disney riusciva a mettere nel comparto grafico di un gioco Snes.

 

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!