Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam
Crash Bandicoot su Playstation 5?

After Burner – Commodore 64

Top gun in salsa SEGA

After Burner è un titolo del 1987, parzialmente influenzato dal successo del film Top Gun. Il gioco sviluppato da SEGA venne distribuito nei più svariati formati, dallo straordinario cabinato con tanto di joytick dedicati, fino alla versione Commodore 64 di cui parleremo adesso. Il titolo ci mette alla guida di un f-14 in un complesso di azione frenetica con nemici multipli sullo schermo e un numero limitato di missili da lanciare. ci ritroveremo così a far fuoco contro il nemico e attendere il momento giusto per utilizzare i nostri razzi traccianti e abbattere gli aerei avversari. Mancano evoluzioni e altri elementi di guida che riducono la nostra battaglia a una scelta direzionale e all’utilizzo delle armi da fuoco, il titolo riesce comunque a divertire, nonostante una certa limitatezza e la scarsa varietà.

Dove il cielo è più blu

Il gioco risulta nel complesso piuttosto valido e divertente, la grafica è piacevole e, specialmente quando gli aerei più grandi si mostrano fanno la loro figura e rendono ancora più divertente scaricarci contro i nostri missili. After Burner non è sicuramente un capolavoro, è uno di quei titoli però, che riesce ancora a farsi giocare senza troppi problemi e che, ai tempi, appassionò i giocatori con la sua azione adrenalinica che in qualche modo sopravvive anche oggi.

Per gli amanti dei giochi di dog fight

After Burner è quindi un titolo dedicato agli amanti dei giochi di combattimento aereo, un prodotto prettamente arcade che non ha niente di simulativo ma che riesce a buttarci dentro l’azione e a divertirci per qualche ora.

Niente di indimenticabile, non un titolo imprescindibile, ma sicuramente un buon passatempo e un divertimento per chi ha voglia di vivere le spericolate azione di un F-14 senza dover cercare un gioco simulativo e complesso. Da provare per gli appassionati.

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!