Le notti d’oriente
Uscito nel 1993 per Super Nintendo e altre piattaforme dell’epoca, Aladdin è un platform solidissimo, forte di una ambientazione strepitosa e di una grafica che mette in scena un vero e proprio cartone animato digitalizzato. Ci ritroviamo di fronte a un uso intelligente dello scenario che valorizza la reinterpretazione del cartone Disney creando sequenze accattivanti, ricche di varietà e forti di un gameplay che per certi versi può ricordare certe meccaniche di Prince of Persia, sarà per l’ambientazione? non solo.
 un uso intelligente dello scenario che valorizza la reinterpretazione del cartone Disney creando sequenze accattivanti, ricche di varietà e forti di un gameplay che per certi versi può ricordare certe meccaniche di Prince of Persia, sarà per l’ambientazione? non solo.
Aladdin è uno dei titoli dedicati al mondo Disney più riusciti, una vera e propria gemma alla quale si può contestare solamente una longevità non eccelsa, tipica trall’altro delle produzioni tie in dedicate alla casa di Topolino.
Azione e segreti
Con un comparto tecnico di livello, un mondo colorato e dettagliato, Aladdin ci lascia imme rgere nelle notti d’oriente che abbiamo imparato ad amare nel corso della serie tv e del mitico cartone Disney. Tra geni, djin malefici, tappeti volanti, pappagalli e scimmiette, l’avventura di Aladdin nella sua edizione Super Nintendo brilla per qualità, fluidità e dettaglio delle animazioni.
rgere nelle notti d’oriente che abbiamo imparato ad amare nel corso della serie tv e del mitico cartone Disney. Tra geni, djin malefici, tappeti volanti, pappagalli e scimmiette, l’avventura di Aladdin nella sua edizione Super Nintendo brilla per qualità, fluidità e dettaglio delle animazioni.
Se avete un Super Nintendo questo titolo è a dir poco un must. Un gioco capace di mettere di buon umore e divertire oltre misura, un titolo ricco di segreti da scoprire e oggetti segreti da raccogliere attraverso peripezie di vario genere.
Aladdin è un platform come non se ne vedono più, un titolo che prende tutto il meglio del genere e lo rielabora in un’avventura compatta, ben delineata, lontana da tendenze moderne e dispersione. I livelli sono chiari, precisi, le possibilità moltissime, i boss divertenti e esistono inoltre dei livelli segreti sbloccabili.
Diciamo che il clamore dell’epoca, potrebbe ripetersi tranquillamente oggi, perché Aladdin è ancora uno dei platfrom più divertenti che un retrogamer può trovarsi a giocare. Con o senza nostalgia!
 
								