statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Le Console Più Vendute della Storia del Gaming
Ghosts 'n Goblins: Il Leggendario Capolavoro Arcade che ha Terrorizzato una Generazione
Perché la Mappa di Super Metroid Resta Imbattibile Dopo 30 Anni
C64 Mini Black Edition 2025: 25 Nuovi Giochi in arrivo ad Ottobre 2025
Magnavox Odyssey: Quando i Videogiochi Entrarono nelle Nostre Case
Taito Egret 2 Mini: Il Cabinato Leggendario Torna in Formato Miniaturizzato

Alfred Chicken – Game Boy

Alfred il pollo in edizione portatile

Alfred Chicken non ha bisogno di presentazioni per gli amanti del retrogaming, le avventure del pollo Alfredo infatti sono state apprezzate da migliaia di giocatori. Quello che non tutti sanno però è dell’esistenza di questa interessante conversione per Game Boy che trasforma un classico del platform in un titolo mordi e fuggi da giocare tra metro e stazioni o sdraiati sul letto.

Eccoci quindi impugnare il nostro fiero Game Boy e avventurarci in una conversione che per qualche misterioso motivo risulta superiore anche a quella Nes. Ebbene sì, mentre le altre edizioni Nintendo sono una specie di edizione semplificata del gioco, su Game Boy Alfred Chicken mantiene tutte le sue caratteristiche regalando un’esperienza eccezionale di platforming alternativo ai grandi nomi del genere.

 

Meccaniche particolari

Alfred Chicken ci vede avanzare per numerosi livelli sviluppati solitamente in forma verticale. Ci ritroveremo a saltare, scendere in picchiata per effettuare super salti o per eliminare i nostri avversari, e così via, all’interno di schermate ben realizzate che risultano piacevolissime da vedere in questa edizione Game Boy. Lo stile classico della portatile Nintendo regala un titolo senza tempo forte di una pixel art sempiterna che invecchia benissimo data la straordinaria fattura iniziale.

Che dire, Alfred Chicken è proprio lui, riconoscibilissimo e capace di donare lo stesso divertimento delle sue controparti Consolle e Amiga, nel caso Nintendo inoltre l’edizione più completa è proprio quella portatile che ci metterà alla prova in una serie di livelli fatti di palloncini telefoni e nemici da beccare. Tutto funziona alla perfezione dallo stile visivo all’audio, i comandi portatili poi rendono l’esperienza più intima e piacevole. Un titolo che merita davvero per tutti i fortunati possessori Game Boy e per chi è intenzionato ad acquistare le varie nuove versioni della consolle, ufficiali o meno che siano.

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!