statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Commodore 128: L'Ultimo Capolavoro a 8 Bit della Storia Informatica
Console Wars degli Anni '90: Sega vs Nintendo - La Battaglia Epica
Storia dei Cabinati Neo Geo: La Ferrari delle Sale Giochi
L'Arte del Combat System Design: Dall'Arcade al Soulslike
Wonder Boy III: Monster Lair - La versione per Genesis/Megadrive
Come i Giochi di Ruolo Occidentali Differiscono da Quelli Giapponesi

Amberstar – MS DOS

Rpg vecchia maniera

Amberstar esce nel 1992 e ci catapulta all’interno di un mondo fantasy old school, dove ci ritroveremo a esplorare la realtà che ci circonda, fondare un party e combattere creature di vario tipo. Il gioco si divide in una macromappa con visuale a volo d’aquila e in aree più limitate con una (confusionaria) visuale in prima persona in stile dungeon crawler. La problematiche più evidente appare proprio nelle fasi in prima persona, per esempio una semplice e utile città, hub per le nostre avventure si trasforma rapidamente in una sorta di labirinto dove non sappiamo come muoverci. Scelta non voluta questa, ma puro errore di game design.

Mazzate e magie

Il titolo nel complesso regala una buona esperienza gdr, a parte la labirintica prima persona. la macromappa risulta invece piacevole e dettagliata, ricca di mistero e interessante da esplorare. Stessa cosa per i combattimento, classici e divertenti al punto giusto.

La trama di gioco ci vede prima scoprire il risveglio di una malvagia entità e poi partire in giro per il mondo a collezionare parti di un amuleto capace di distruggere il male. Niente di originale ma un buon motivo per aggirarsi nel grande mondo di gioco tra combattimenti e esplorazioni.

Per i puristi

Amberstar è un titolo per gli amanti dei vecchi gdr su pc. Un gioco fantasy allo stato puro, in modo quasi ingenuo. Un titolo in grado però di regalare anche tante emozioni e divertimento, ovviamente se riusciamo a chiudere un occhio su alcuni elementi invecchiati male e sulla gestione della prima persona che in certi casi sarà a dir poco frustrante.

Un gioco che comunque non è affatto da buttare, e che gli amanti del genere dovrebbero almeno provare. Sicuramente un prodotto differente da quello che possiamo incontrare oggi tra scaffali fisici e virtuali.

 

https://youtu.be/SBYwqqeMxl0

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!