statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

AI nei Videoiochi: Da Pac-Man ai Nemici che Imparano
Gaming su Console Ibride: Dal Game Boy a Nintendo Switch
L'Influenza di SimCity sulla Nascita dei City Builder Moderni
L'Impatto Culturale di Street Fighter II sulla Scena Competitiva Mondiale
L'Influenza di Dungeons & Dragons sui Primi RPG Computerizzati
Chip SID del Commodore 64: Il Suono che Ha Rivoluzionato il Gaming

Bahamut Lagoon – Super Nintendo

La laguna del Bahamut

Super Nintendo è una console che racchiude alcune gemme straordinarie, specialmente quando andiamo a guardare a tutta quella produzione giapponese mai arrivata, purtroppo, in occidente, che racchiude alcune delle perle più splendenti di questa macchina leggendaria.

Tra i titoli da sempre richiesti a gran voce dell’utenza anglofona c’è Bahamut Lagoon, un gioco dove troviamo tutta la magia del jrpg classico e alcune trovate davvero interessanti che lo rendono un prodotto da riscoprire, specialmente oggi che sono disponibili traduzioni amatoriali e ottimizzazioni.

Bahamut Lagoon ci introduce all’interno di un’epica fatta di immense battaglie tra regni e di personaggi che abitano un mondo ricco di magia. Caratteristica peculiare dei guerrieri che ci troveremo a controllare è il loro legame con i draghi, creature al loro servizio che ubbidiranno ai loro ordini, sia come mezzi di trasporto che come alfieri da battaglia.

Un jrpg dimenticato

Bahamut Lagoon sorprende per le trovare spettacolari, per la grafica curatissima così come per musiche  e storia, immancabile elemento del jrpg del passato. Il gioco vanta inoltre un sistema che fonde strategia e classiche battaglie a turni, pescando dal mondo dei giochi di strategia e da prodotti come fire Emblem, Final Fantasy Tactics e altri prodotti di questo genere.

Il risultato finale è un prodotto particolarissimo, dalla storia complessa e sfaccettata, ricca di dettagli e colpi di scena. Bahamut Lagoon ci butta a dorso di drago, all’interno di un mondo straordinario, magico e unico che difficilmente, chi avrà la fortuna di giocare questo piccolo capolavoro, riuscirà a dimenticare.

Un vero peccato l’assenza di una versione ufficiale tradotta anche per noi, rimane naturalmente la speranza che, come accaduto alla serie dei SAGA, qualcosa prima o poi si muova sul fronte remaster.

Da buoni cacciatori di tesori però, questo Bahamut Lagoon è uno dei tesori più preziosi che abbiamo trovato rovistando nel dimenticatoio.

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!