statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Console Wars degli Anni '90: Sega vs Nintendo - La Battaglia Epica
Storia dei Cabinati Neo Geo: La Ferrari delle Sale Giochi
L'Arte del Combat System Design: Dall'Arcade al Soulslike
Wonder Boy III: Monster Lair - La versione per Genesis/Megadrive
Come i Giochi di Ruolo Occidentali Differiscono da Quelli Giapponesi
La Nascita del Genere Tower Defense: Da Warcraft III ai Mobile Games

Beyond Oasis – Sega Mega Drive

Beyond Oasis, tra Zelda e un picchiaduro  a scorrimento

Beyond Oasis esce nel 1994 per Sega Mega Drive, il titolo colpisce subito per la sua grafica curatissima e colorata. Un colpo d’occhio che sorprende per la sua epoca e che si fonde abilmente con animazioni notevoli. Bello è anche il design generale dei personaggi e degli ambienti, un design originale che permette al titolo di distinguersi dalla massa e di guadagnare una sua identità più profonda.

L’avventura di Ali

La storia ci vede alla guida di Ali, un principe alle prese con un antico potere che qualcuno sta risvegliando per fare del male. Una premessa piuttosto semplice per un titolo che basa la sua natura sul gameplay prettamente action. Ecco che fin dalle prime fasi di gioco ci ritroviamo sostanzialmente davanti a combattimenti da picchiaduro a scorrimento, con la differenza della visuale a volo d’aquila. Sono proprio i combattimenti a convincere in questo Beyond, tra diversi tipi di attacco, salti e mosse finali che mantengono il gameplay fresco a movimentato. Nella fasi più avanzate di gioco entra in campo anche la magia attraverso l’evocazione di diversi spiriti, ognuno dotato dei suoi particolari poteri.

Un titolo particolare

Beyond Oasis è divertente, azzoppato da una storia piuttosto blanda e dalla carenza di una caratterizzazione profonda tipica degli rpg, quello che ci troviamo tra le mani è sostanzialmente un picchiaduro a scorrimento con alcune influenze adventure. Il titolo fa il suo lavoro e riesce a divertire anche l’utente moderno, di sicuro grande parte del merito va alla grafica davvero bella da vedere e che riesce a far risaltare tutta l’opera col carisma dei personaggi e lo stile unico degli avversari.

Se avete voglia di menare le mani tra mondi fantastici allora questo Beyond fa decisamente per voi, se quello che cercate è un’esperienza più “zeldesca” invece vi conviene guardare altrove.

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!