statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Lo Scontro Segreto Capcom vs SNK che Ha Plasmato i Picchiaduro
La Guerra Interna di Sega: Quando le Divisioni Arcade e Console Casalinghe si Scontravano per il Dominio
La Nascita dell'Audio 3D: Wing Commander e il Suono Rivoluzionario
Perché Command & Conquer Ha Rivoluzionato Gli RTS Per Sempre
Dune: Il Videogioco - Un Viaggio Epico Nel Deserto di Arrakis
Il Mistero di Half-Life 3: Il Vaporware Più Atteso di Valve

Dactylus – MS DOS

Dactylus – MS DOS | Uno shoot e’m up fantasy

Dactylus è uno shooter a scorrimento fantasy.

Anziché guidare la classica astronave infatti, ci troviamo a guidare una sorta di Conan a bordo di un drago.

Eccoci quindi ad affrontare diversi scenari ben caratterizzati con i classici elementi del genere rivisti in salsa fantasy.

Agli scudi si sotituiscono spade fluttuanti e poteri magici, così come ad altri power ups che vengono rivisti in una sorta di reskin medioevale.

Dactylus vanta una serie di boss notevoli, oltre a una caratterizzazione degli avversari notevole.

Il gioco è intervallato da sequenze animate non particolarmente belle da vedere al giorno d’oggi ma innovative per l’epoca.

Distribuito in CD Rom, Dactylus è un gioco piuttosto generico che riesce comunque a divertire, soprattutto gli appassionati del genere.

Molto bella è la colonna sonora, varia e ispirata.

Notevoli anche alcune ambientazioni oltre ai boss dove al 2d di base del gioco viene aggiunto un simil 3d che crea effetti visivi beli da vedere per gli amanti del retrogaming.

 

Dactylus – MS DOS | Uno dei tanti?

Dactylus è un titolo dimenticabile, uno dei tanti prodotti di questo genere che ha tentato di dire la sua su un genere inflazionato come pochi.

La ragione di questa invasione di shoot ‘em up, è legata anche alla relativa semplicità nella loro realizzazione, legata più che alle meccaniche alla creazione di mondi convincenti.

Dactylus regala quindi alcune immagini notevoli ma poco di più.

Ci troviamo di fronte a un titolo generico, che potrebbe convincervi per le sue trovate ma che difficilmente lascerà il segno.

Un prodotto fluido e ben fatto che non innova e non propone niente di nuovo.

Forse si sarebbe potuto fare di più, Dactylus resta comunque un prodotto dell’epoca degno di nota per chi fosse alla ricerca di vecchi prodotti Dos e digiuno del genere.

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!