A Paperino prudono le mani
Donald Duck Advance è la versione portatile di Paperino operazione papero dedicata a Game Boy Color e Advance.
Il gioco praticamente si trasforma da titolo 3d a platform bidimensionale forte però di una grafica curatissima e di uno stile davvero eccezionale.
Ci troviamo di fronte a un prodotto di grande fattura che ci mette di fronte, praticamente a un cartone animato in movimento. Interessanti anche le meccaniche che ci vedono alla guida del famoso papero nervoso impegnato in una folle avventura dovuta a un disastro scatenato da Archimede.
I livelli di gioco sono curatissimi e belli da vedere, così come lo sono le meccaniche che prevedono intense fasi di platform e esplorazione.
Il gioco vanta anche una serie di boss, oltre che un sistema di salvataggio che ci permette di non dover ricominciare da capo ogni volta che finiamo le vite.
Donald Duck Advance è un titolo interessante, sottovalutato da critica e utenza e rimasto un po’ in ombra nello straordinario panorama di GBA.
Aiutiamo Paperino
Lo scopo di ogni livello è quello di recuperare 3 sfere di energia per concluderlo, elemento che ci porterà e ritornare sui nostri passi e a scoprire magari vie segrete ignorate in precedenza. Questa meccanica è piuttosto innovativa e va a creare un ibrido tra un Metroid e un Platform classico che è assolutamente gradico.
Poco da dire, Donald Duck Advance è un titolo valido da scoprire e riscoprire sia su emulatori che per i fortunati possessori di Game Boy Advance. Una piattaforma portatile che nell’era di Switch ci fa davvero sperare nell’arrivo di una Virtual Consolle ad alta compatibilità, o, semplicemente ci fa tornare al passato recuperando uno dei numerosi Game Boy Advance reperibili su Ebay e su siti specializzati. Una macchina portatile del genere, con un panorama di titoli così straordinario, difficilmente vedrà infatti di nuovo luce.