statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

I Boss Più Difficili della Storia dei Videogiochi Retro Vol.1
Atari 2600: La console che ha portato il videogioco in salotto
The Great Giana Sisters - Commodore 64
I migliori giochi di corse arcade: da Turbo OutRun a Daytona USA
Game Boy: il portatile che cambiò per sempre il modo di giocare
Hogs of War: la follia strategica dei maiali in guerra

E’ morto Kazuhisa Hashimoto, il creatore del Konami Code

Una triste notizia per il mondo dei videogiochi, Kazuhisa Hascimoto, creatore del leggendario Konami Code, si è spento all’età di 61 anni.

La notizia arriva direttamente da Konami che scrive sulla sua pagina Twitter:

Siamo rattristati nell’apprendere della scomparsa di Kazuhisa Hashimoto, un programmatore dal talento profondo che ha per primo introdotto il mondo al “Konami Code”.

In questo momento i nostri pensieri sono con la famiglia e gli amici di Hashimoto-san.

Riposi in pace.

Hashimoto-san, è il creatore dello storico Konami Code, conosciuto anche come Konami Command in Giappone.

Stiamo parlando di una sequenza che molti di voi conosceranno bene:

Su, Su, Giù, Giù, Sinistra, Destra, Sinistra, Destra, B, A e Start.

La leggendaria sequenza per attivare i cheat in diversi titoli storici, da Gadius a Metal Gear Solid 2.

Proprio Gradius di Konami per il Nintendo Famicom/NES nel 1986, è il primo gioco ad aver utilizzato il codice che permetteva di avere bonus e facilitazioni per superare indenni i terribili livelli in bullet hell.

L’idea era quella di dare una possibilità anche ai giocatori meno abili, ed è proprio grazie ad Hashimoto-san se molti di noi sono riusciti a portare a termine numerosi titoli Konami!

Il mitico codice, divenuto nel tempo icona culturale, lo ritroviamo anche in Contra (1988, NES), Teenage Mutant Ninja Turtles III: The Manhattan Project (1991, NES), Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty (2001) e Castlevania: Lords of Shadows (2010).

Al di fuori del mondo Konami, eccolo apparire in Mario Party (N64), BioShock Infinite, Borderlands 2, Anthem e Fortnite.

E chi sa in quanti altri titoli, tra indie e giochi del passato, il Konami Code è nascosto.

Per quanto ci riguarda, continueremo ad utilizzarlo, con un pensiero ad Hashimoto-san, il suo creatore che continuerà ad essere celebrato proprio grazie al geniale codice da lui inventato.

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!