Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam
Crash Bandicoot su Playstation 5?

Enemy Zero – Sega Saturn

Terrore nello spazio

Uscito nel 1996, Enemy Zero è un interessante horror per Sega Saturn originariamente previsto per Playstation ma passato poi alla concorrenza. Il gioco si avvale della collaborazione del leggendario Fumito Ueda, ai tempi un po’ meno leggendario ma capace comunque di confezionare un titolo da brivido e dalle caratteristiche assolutamente uniche.

Il gioco si ispira fortemente alla saga di Alien, prendendone alcuni elementi e modificandoli in modo geniale. L’orrore che si annida in ogni dove, vede la sua trasposizione infatti nella presenza di nemici invisibili, creature che potremo identificare solo scovandone il suono, capaci di rendere l’atmosfera davvero inquietante e di tenere la tensione sempre altissima.

Enemy Zero è suddiviso in sessioni in prima persona e parti filmate interattive, questo mix genera un prodotto alla Kojima, che fonde suggestioni cinematografiche con puro videogioco e soprattutto terrorizza il videogiocatore dei tempi, ma anche quello moderno equipaggiato di cuffie, e pronto a lasciarsi lentamente sprofondare nello stile grafico ancora valido.

Una perla dentro una perla

Enemy Zero è un grande titolo horror dimenticato, così come lo è la consolle sul quale il titolo gira. Tra le produzioni Sega Saturn possiamo dire tranquillamente che Enemy Zero è uno dei prodotti migliori e più particolari che si possono incontrare.

Un gioco con una trama solida e forte, ricca di colpi di scena e derivazioni inquietanti che vi terranno attaccati allo schermo per tutta la durata del gioco.

Quello che ci troviamo per le mani è un prodotto ibrido che scomoda antetempo sviluppatori come David Cage e ci mette di fronte a un vero e proprio nuovo tipo di intrattenimento e forma alternativa al cinema e al videogioco di espressione e di creazione artistica.

Fatevi un favore e recuperate questo gioiello del passato, un titolo che merita tutta la nostra attenzione, come retrogramers e non.

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!