Un capolavoro senza tempo
Final Fantasy VII torna a casa, il titolo era stato infatti pensato inizialmente per le piattaforma Nintendo per poi sbarcare su Playstation.
Final Fantasy VII in edizione Nintendo Switch è un port, a quanto pare della versione disponibile sulle altre console (PS4 e XBoxOne).
Stiamo parlando di uno dei giochi più belli della storia dei videogames, oltre che di un capolavoro artistico in grado di influenzare il futuro del media come pochi titoli nella storia.
Se non l’avete giocato, smettete di leggere e correte a comprarlo.
Se siete indecisi de rigiocarlo o meno, quello che possiamo dire è come, grazie anche alla possibilità di disabilitare momentaneamente gli incontri casuali, Final Fantasy VII non si regga sulla nostalgia ma sul suo valore davvero senza tempo e ancora oggi impressionante.
Mai prima, e mai dopo abbiamo visto una direzione artistica di questo calibro, un cyberpunk manga unico e originale forte di un cast di personaggi indimenticabile, una colonna sonora da brividi e situazioni drammatiche così come sopra le righe in grado di segnare per sempre l’immaginario di milioni di persone.
Il capolavoro di Square
Final Fantasy VII, per chi vi parla è IL Final Fantasy per eccellenza.
Difficile trovare un concentrato di meraviglie, emozioni, idee di gameplay e minigiochi.
Allo stesso modo, il mondo di Final Fantasy VII con le sue città, i suoi strani personaggi e i suoi misteri è una delle più belle realtà che possa capitare di vivere in una carriera da gamer.
Poco da fare, per l’ennesima volta, ci troveremo ad acquistare il titolo che ha segnato per sempre il mondo dei videogiochi e che, nella sua versione portatile torna a farci sognare diventando ancora più godibile e piacevole grazie alla comodità di Nintendo Switch.
Il gioco è disponibile sullo store di Nintendo Switch.
Un cult senza tempo che siamo sicuri rigiocheremo nelle generazioni a venire. Tutto il resto è lacrime.