Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam
Crash Bandicoot su Playstation 5?

Fintal Fantasy, le colonne sonore della saga disponibili su Spotify

Lacrime in musica

Le colonne sonore di Final Fantasy, dell’indimenticabile Final Fantasy VII, così come dei primi capitoli della saga, hanno caratterizzato in modo incredibile la serie, innalzandola all’olimpo dei videogiochi e del videogioco come opera d’arte.

Senza le celebri melodie che caratterizzano aree, scene memorabili, così come fasi di combattimento e determinati boss, Final Fantasy non sarebbe la stessa cosa.

Ecco che tutta la produzione legata al franchise sbarca su Spotify e diventa ascoltabile in streaming attraverso il servizio sempre più diffuso sul territorio.

Disponibili sulla app Spotify potete adesso trovate tutte le musiche di final Fantasy dal primo al quindicesimo.

Non mancano all’appello amati spin off come Final Fantasy Tactics, Crisis Core: Final Fantasy VII e Dissidia Final Fantasy, capaci di caratterizzare la saga in modo unico e amati in certi casi allo stesso livello dei capitoli principali della serie (trascurando quelli più recenti davvero difficili da digerire).

Manca all’appello solo Dirge of Cerberus, spin-off di Final Fantasy VII trascurato totalmente dalla collezione per motivi che ignoriamo.

 

Melodie che hanno segnato un’epoca

Ci troviamo di fronte a quarantasei album, molti dei quali composti dell’indimenticabile Nobuo Uematsu.

Come accade in poche saghe, tra le quali quella di Zelda, la colonna sonora diventa in Final Fantasy parte integrante dei giochi stessi.

La musica dei menù, così come le melodie di battaglia bastano a far scorrere le lacrime ai più vecchi di noi.

La poesia e la qualità dei pezzi prodotti per i giochi della serie, difficilmente trova eguali nel media videoludico.

La notizia dello sbarco su Spotify non può che renderci felici, la promessa infatti è quella di ore e ore di musica in salsa Final Fantasy e la possibilità di godere di composizioni di alto livello anche al di fuori dei titoli, scoprendone magari sfaccettature e godendo della loro bellezza.

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!