statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

I Boss Più Difficili della Storia dei Videogiochi Retro Vol.1
Atari 2600: La console che ha portato il videogioco in salotto
The Great Giana Sisters - Commodore 64
I migliori giochi di corse arcade: da Turbo OutRun a Daytona USA
Game Boy: il portatile che cambiò per sempre il modo di giocare
Hogs of War: la follia strategica dei maiali in guerra

Hurricanes – Sega Mega Drive

Ve li ricordate?

Uscito nel 1994, Hurricanes è un titolo poco conosciuto di un altrettanto poco conosciuto cartone animato. Il gioco si rifà alla serie tv che vedeva le avventure di un gruppo di calciatori futuristici piuttosto particolari. Quello che ne viene fuori è un titolo stranamente interessante che, nonostante il non troppo carisma riesce a divertire e sicuramente e colpire per le meccaniche abbastanza strane, sia per il genere che per l’ispirazione che prende.

Ci troviamo infatti di fronte a un platform composto da livelli infiniti all’interno dei quali dovremo recuperare una serie di oggetti per passare a quello successivo.

Il tutto si muove attraverso gameplay bizzarro che prevede delle fasi di platforming piuttosto solide e un sistema combattimento bastato sulle pallonate

Ebbene sì, Hurricanes non è un gioco di calcio, ma un titolo di piattaforme che utilizza il suddetto sport solo come arma per eliminare creature varie, umani animali e quant’altro. Il sistema delle pallonate è piuttosto divertente e prevede oltre all’attacco classico anche tiri in volo e pallonetti. Ci ritroveremo così a misurare il tiro perfetto per eliminare l’armadillo che non ci permette di passare alla piattaforma successiva e così via.

 

Un gioco per collezionisti

Nonostante l’anonimato, Hurricanes si mostra anche forte di una grafica di livello. La cura del dettaglio è altissima così come le animazioni. Carini sono anche gli sprite dei personaggi, sia quelli principali (avremo infatti la possibilità di scegliere tra vari calciatori) che di avversari e ambientazioni.

Il risultato finale è un gioco piacevole, una sorpresa a dire la verità, abituati come siamo dall’orrore dei tie in, specialmente se dedicati a saghe poco noto.

Un vero tuffo nella nostalgia per chi, una ventina di anni fa, ha avuto la fortuna di vedere qualche episodio in tv.

Da provare senza dubbio per tutti gli amanti del retrò e delle rarità.

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!