statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Taito Egret 2 Mini: Il Cabinato Leggendario Torna in Formato Miniaturizzato
Commodore 64 Ultimate: Il Ritorno dell'Home Computer che Ha Fatto la Storia
AI nei Videoiochi: Da Pac-Man ai Nemici che Imparano
Gaming su Console Ibride: Dal Game Boy a Nintendo Switch
L'Influenza di SimCity sulla Nascita dei City Builder Moderni
L'Impatto Culturale di Street Fighter II sulla Scena Competitiva Mondiale

Il padre modifica l’Xbox Adaptive controller per far giocare la figlia con Nintendo Switch

Inclusività e praticità sono fondamentali per i videogiochi, si tratta infatti di un media che deve includere tutti, con soluzioni come lo straordinario Xbox Adaptive Controller che sta aiutando moltissime persone diversamente abili a vivere le esperienze videoludiche che gli erano, in certi casi, precluse dalla struttura dei comandi.

Ed ecco che Microsoft, nota per le politiche di inclusività che sta adottando, è stata protagonista della magia realizzata da un padre per la propria figlia, Ava, affetta dalla malattia del motoneurone.

Rory Steel, padre della bambina, è a capo della Digital Jersey Academy britannica.

E’ stato lui a servirsi di Adaptive Controller come base, andandolo a collegare a un sistema di Stick arcade, per arrivare a inviare segnali a Nintendo Switch.

In questo modo, la piccola Ava può finalmente giocare a The Legend of Zelda: Breath of the Wild, cosa che le era impossibile con un normale controller.

Ed ecco che, dopo aver condiviso il filmato della sua trovata e di sua figlia che gioca, Rory ha attirano anche l’attenzione di Phil Spencer, capo della divisione Xbox di Microsoft, che ha commentato:

«incredibile, e che sorriso!».

L’uomo ha detto di essere pronto a condividere la sua trovata, con un tutorial passo per passo, in modo da rendere Nintendo Switch più accessibile a tutti.

Una storia che scalda il cuore e che potete vedere nel filmato qua sotto.

Una operazione interessante che dovrebbe essere realizzata per prima cosa dalle stesse case di produzione.

Sono proprio Nintendo, Sony e Microsoft a dover, per prime rendere più inclusivi i loro sistemi, realizzando controller ad hoc e possibilità di personalizzazione.

Vi lasciamo con questo splendido filmato.

Una storia di gaming come non se ne sentono spesso e che ci dimostra come, questo media, sia diventato sempre più importante nella vita delle persone e nella cultura.

 

https://twitter.com/JerseyITGuy/status/1218920688125456385

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!