statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Il Rinvio di THE A1200: Quando le Battaglie Legali Frenano la Nostalgia
I Tesori Nascosti del Sega Master System: Perle Rare di un'Era Videoludica Dimenticata
Il Miracolo di DOOM su SNES: Dal Port "Impossibile" del 1995 alla Rivoluzione 2025
Le Console Più Vendute della Storia del Gaming
Ghosts 'n Goblins: Il Leggendario Capolavoro Arcade che ha Terrorizzato una Generazione
Perché la Mappa di Super Metroid Resta Imbattibile Dopo 30 Anni

Joker ricreato come una vecchia avventura Sierra

Un team di appassionati di retrogaming, ha trasformato il celebre successo cinematografico Joker, in un’avventura in stile retrò che ricorda le vecchie avventure Sierra degli anni 80.

L’adattamento, porta la firma di Penney Pixels ed è disponibile su Youtube, e nel video che trovate alla fine di questo articolo.

Purtroppo, non si tratta di un gioco vero e proprio, a di un filmato che trasforma le vicende di Joker in un videogioco retrò, purtroppo solo in forma di traile.

Lo stile che ritroverete è quello dei primi Space Quest, King’s Quest, Leisure Suit Larry e di tutti quei titoli che hanno fatto la storia di uno dei generi più amati del retrogaming, quello dei punta e clicca e delle avventure grafiche.

Joker è uno dei film più importanti del 2019, una pellicola che ha conquistato milioni di persone e ha segnato il ritorno del Cinema d’autore nel mondo delle opere legate a supereroi e supercattivi.

Ecco che, con questa trovata, il team di appassionati di retrogames, è riuscita a creare un omaggio che molti di noi potrebbero voler vedere come un vero e proprio gioco completo!

L’omaggio più evidente va quindi a Sierra, storico produttore di avventure grafiche degli anni 80.

Non mancano comunque rimandi ad altri titoli, come Maniac Mansion e le varie produzioni Luca’s Arts.

Quella dei demake, e delle versioni retrò dei titoli importanti o dei film, è una vera e propria tendenza di Youtube e della rete.

Negli ultimi mesi, abbiamo visto centinaia di demake, alcuni dei quali avremmo voluto vedere trasformati in progetti reali.

Il gusto per i pixel o per il primo 3d, sembra non avere fine, essendo diventato ormai una vera e propria estetica tutta sua, che in molti preferiscono alla grafica realistica e sempre più dettagliata dei videogiochi tripla A di oggi.

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!