Spacca uccidi distruggi
Krash Kill N’ Destroy, conosciuto come KKND, esce nel 1997 e si afferma subito come un cult del genere rts.
Ci troviamo di front a un violentissimo strategico in tempo reale che ci vede impegnati in una terribile guerra tra umani e mutanti.
Il mondo devastato dall’olocausto nucleare diventa così teatro di scontri tra forze umane e uomini mutati dalle radiazioni che si daranno battaglia per conquistare petrolio e risorse.
Il titolo è estremamente tattico e caratterizzato da affascinanti scontri a fuoco, in particolar modo dalle enormi armate di terra.
La caratterizzazione del mondo e dei personaggi è davvero eccellente così come la colonna sonora che entra in testa per non uscirne mai più.
KKND è un titolo di qualità che potrebbe esaltare gli appassionati del genere e risultare un buon ingresso al mondo degli scomparsi RTS per PC anche per i neofiti.
Scontri furiosi
Interessante è la verticalità delle mappe, oltre alla loro conformazione che permette di studiare imboscate e di dar vita a scontri davvero epici.
KKND è un gioco brutale e, nelle fasi più avanzate mette il giocatore in una situazione di grande pressione.
Capiterà spesso di trovarci assaltati dalle ondate nemiche quando ancora stiamo realizzando il nostro timido esercito
L’IA è molto punitiva e gioca spesso sui numeri, compito nostro sarà quello di battere il PC con tattiche e strategie che contrastino i numeri e la superiorità delle forse nemiche.
Con un comparto tecnico di qualità KKND è ancora assolutamente godibile.
Molto belli sono gli intermezzi con attori reali, così come le voci delle varie unità curate e ben caratterizzate.
Se cercate un RTS e qualcosa di molto lontano dal videogioco moderno, allora KKND sarà un’esperienza incredibile, uno strategico divertente e frenetico che diverta ancora dal lontano 1997.
Da giocare e rigiocare, per chi l’ha vissuto ai tempi della sua uscita, preparatevi alle lacrime!