statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Perché Command & Conquer Ha Rivoluzionato Gli RTS Per Sempre
Dune: Il Videogioco - Un Viaggio Epico Nel Deserto di Arrakis
Il Mistero di Half-Life 3: Il Vaporware Più Atteso di Valve
Earthion: Il Ritorno Trionfale di Yuzo Koshiro su Mega Drive - Quando la Nostalgia Incontra l'Innovazione
Il Rinvio di THE A1200: Quando le Battaglie Legali Frenano la Nostalgia
I Tesori Nascosti del Sega Master System: Perle Rare di un'Era Videoludica Dimenticata

Knight Quest – Gameboy

Un guerriero portatile

Knight Quest è un titolo per gameboy uscito nel 1992 e prodotto da Taito. Conservando lo stile classico dei jrpg dell’epoca, porta alcuni elementi di innovazione che lo rendono un titolo valido, se pur facente parte di una nicchia di genere.

Portando avanti una storia piuttosto classica, con la tipica principessa e un po’ di nemici da martoriare, il titolo si eleva però nel gameplay e nella portabilità per un videogioco e un gameplay che avremmo potuto vedere, all’epoca, solamente su console.

Il gioco vanta una mappa liberamente esplorabile che ci porterà verso inevitabili combattimenti a turni (con avversari visibili su mappa, non casuali). Il personaggio ha la possibilità di effettuare numerosi attacchi diversi, fin dalle prime fasi di gioco, creando così un sistema molto strategico e divertente da gestire, in pieno stile Final Fantasy.

Sono poi presenti npc e villaggi dove curarsi, acquistare oggetti, soggiornare presso locande. L’open world di gioco non stanca e rimane divertente anche col passare di molti anni.

Estetica retro, per palati fini

Lo stile grafico è quello dell’era gameboy, al giorno d’oggi risulta molto piacevole, (pensiamo solo ai titoli moderni che si rifanno a questi stilemi). La grafica non eccelle ma fa degnamente il suo lavoro mostrando personaggi belli da vedere e tutto in maniera chiara. La parte del leone va alla direzione artistica che porta avanti un mondo fantasy molto caratterizzato e ispirato, ben distinguibile dalla concorrenza e capace di rimanere impresso, in particolare per quanto riguarda il design specifico dei mostri che affronteremo nelle nostre battaglie.

Sonoro da Gameboy

Per quanto riguarda il sonoro siamo sullo standard, la piattaforma in sé non ha mai offerto niente di particolare per le orecchie, parliamo di suoni carini e musiche orecchiabili e mai fastidiose.

Il gioco però arriva come una ventata di aria fresca nel mondo jrpg e diventa così un’esperienza di nicchia che un buon retrogamer non dovrebbe lasciarsi scappare!

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!