statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Console Wars degli Anni '90: Sega vs Nintendo - La Battaglia Epica
Storia dei Cabinati Neo Geo: La Ferrari delle Sale Giochi
L'Arte del Combat System Design: Dall'Arcade al Soulslike
Wonder Boy III: Monster Lair - La versione per Genesis/Megadrive
Come i Giochi di Ruolo Occidentali Differiscono da Quelli Giapponesi
La Nascita del Genere Tower Defense: Da Warcraft III ai Mobile Games

Lethal Enforcers – Sega Mega Drive

Pistole su rotaie

Uscito nel 1994, Lethal Enforcers è il titolo che ha dato vita a rating di età per i videogiochi. La causa di tutto questo era l’utilizzo di personaggi molto relistici e la vendita del gioco assieme a una pistola dedicata che allarmò la società americana dell’epoca portando alla classificazione dei videogiochi in base e contenuti e violenza, ebbene sì.

Il gioco si presenta come uno sparatutto su rotaie che ci vede alle prese con un assalto terroristico in una serie di ambientazioni che vanno da un ufficio a China Town.

Caratteristica della consolle Sega sono sempre stati i titoli shooter dedicati a sparatorie e simili, questo ne è un esemplare particolare, qu asi un capostipite che ci trascina nell’azione con il suo revolver di plastica.

Il gioco è praticamente impossibile da completare senza la periferica, la modalità joystick infatti non ci permette di colpire in tempo gli avversari portandoci rapidamente, almeno di capacità straordinarie, al game over.

Un film interattivo

Lethal Enforcers è un buon gioco per gli amanti del genere, la scelta della grafica realistica e la possibilità di giocare in due rendono il prodotto davvero divertente, specialmente in compagnia. Ci troviamo praticamente davanti a un film d’azione interattivo e alla possibilità, soprattutto con 2 pistole di portare il divertimento della sala giochi in casa nostra.

Lethal Enforcers è un gioco assolutamente non straordinario, ma che potrebbe divertire, e non poco, tutti quei videogiocatori che cercano un’esperienza puramente arcade e sparatorie selvagge senza troppa necessità di riflettere.

Se poi volete vedere le origini della violenza videoludica che tanto fanno parlare in questi giorni, allora Lethal Enforcers potrebbe essere un importante viaggio educativo per capire dove nasce l’idea della correlazione tra videogiochi e stragi negli USA.

Un titolo famoso per motivi non strettamente ludico, che può meritare il vostro tempo.

 

 

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!