statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

I Migliori Platform Arcade: Gemme Dimenticate dell'Era d'Oro
Galaga: La Leggenda Arcade che ha Rivoluzionato lo Sparatutto Spaziale
I Migliori Videogiochi di Tennis: Una Racchettata nel Passato
I Migliori Videogiochi di Calcio della Storia: Un Viaggio nel Tempo tra Pixel e Passione
L'Armata dei Cattivi: Tutti i Nemici Iconici della Serie Super Mario che Hanno Conquistato i Cuori dei Giocatori
Lo Scontro Segreto Capcom vs SNK che Ha Plasmato i Picchiaduro

Mega Man Zero – Game Boy Advance

Mega Man Runner

Uscito nel 2002, Mega Man Zero è un titolo della saga di Mega Man che si sviluppa dopo gli eventi della serie X. Chi vi scrive, non può nascondere il suo amore per quest’ultima, oltre che per lo Zero stesso. Mega Man infatti, riesce in queste due saghe, a differenza che nella più leggera saga principale, a esprimere quell’immaginario più dark e maturo che si materializza in modo eccellente in questo episodio dove fin dalle prime cinematografiche scene, la violenza non teme di mostrarsi, e l’immaginario del ragazzo androide si sposta più dalle parti di Kyashan e Blade Runner che nel mondo colorato che avevamo imparato a conoscere.

Ecco che il gioco ci introduce immediatamente all’interno di un mondo travagliato, dove il timore dei replicanti è ancora grande e la violenza minaccia di esplodere da un momento all’altro. Il mondo di Mega Man Zero, ancora una volta come già visto nell’X, non è fatto di buoni e cattivi ma di zone grige, poco definite dove, anche i cattivi, hanno i loro sentimenti e le loro emozioni.

Un gioiellino portatile

Ancora una volta Game Boy Advance si dimostra un dispositivo d’eccellenza, una delle macchine retrò che più consigliamo agli amanti del genere, Mega Man Zero sfrutta infatti a dovere la console portatile offrendo, oltre a un gameplay solido e ben rodato, un livello tecnico altissimo, fatto di colori vividi e animazioni convincenti. Anche il sonoro si difende benissimo, e di qualità sono le animazioni realizzate col motore di gioco e con schermate fisse di grande impatto.

Con Mega Man Zero, il platform action tra i più noti in assoluto riesce a conquistare di nuovo il pubblico, dando inizio a una saga di tutto rispetto, capace di convincere chi era in cerca di un Mega Man più epico e adulto rispetto a quello del passato.

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!