statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Commodore 128: L'Ultimo Capolavoro a 8 Bit della Storia Informatica
Console Wars degli Anni '90: Sega vs Nintendo - La Battaglia Epica
Storia dei Cabinati Neo Geo: La Ferrari delle Sale Giochi
L'Arte del Combat System Design: Dall'Arcade al Soulslike
Wonder Boy III: Monster Lair - La versione per Genesis/Megadrive
Come i Giochi di Ruolo Occidentali Differiscono da Quelli Giapponesi

Microsoft guarda ad oriente?

Tra gli obiettivi della nuova generazione di Microsoft, per migliorare la qualità delle sue IP, c’è quella di puntare sempre di più sul Giappone.

E’ proprio il Giappone il paese che è riuscito a dar vita a vere e proprie leggende del videogioco, patria di Sony e Nintendo e di alcuni degli sviluppatori più importanti di sempre, da Hideo Kojima a Yoko Taro.

Ecco quindi arrivare l’apprezzamento di Naoki Yoshida nei confronti di Phil Spencer e della divisione Xbox.

Lo sviluppatore di Final Fantasy, ha gradito l’apertura verso il mondo Nipponico e le trovate videoludiche del paese.

In effetti, Xbox, brand tipicamente USA, sembra essersi avvicinato sempre di più al giappone, con l’uscita di titoli come Yakuza e la possibilità di Final Fantasy 14-

“Quando Xbox One è uscita in Giappone non c’erano pubblicità in TV, dunque ho pensato inizialmente che avessero deciso di trascurarci”, ma “sotto la guida di Phil Spencer, l’atteggiamento di Xbox verso i giochi giapponesi è cambiato drasticamente, con il prossimo arrivo non solo di Final Fantasy 14 ma anche di Phantasy Star Online 2″ spiega Yoshida.

“Phil Spencer ha effettuato grandi sforzi per rendere tutto questo possibile ed è fantastico vederlo realizzarsi”.

In poche parole Final Fantasy 14 uscirà anche nell’universo Xbox e, per il prossimo futuro, grazie all’incredibile lavoro di Phil Spencer, Xbox potrebbe tornare ad avere quei giochi giapponesi capaci, in molti casi, di fare la differenza.

Certo, aziende come Rockstar e Ubisoft hanno caratterizzato il mercato per anni, in particolare la prima.

Se molti utenti scelgono Sony e Nintendo però, il motivo è quello stile unico di realizzare giochi e storie tipico del mondo nipponico e difficilmente sostituibile con i prodotti all’occidentale, splendidi, ma mai così raffinati e, soprattutto innovativi.

Le basi per una grande next gen ci sono tutte, staremo a vedere che cosa riuscirà a fare Phil Spencer per la sua nuova console.

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!