MonolithSoft ha pubblicato l’ennesimo annuncio di ricercare personale per lavorare a The Legend of Zelda.
Come ormai è storia, il team Monolith ha contribuito moltissimo alla creazione della splendida Hyrule di Breath of the Wild.
Parte del successo del gioco deriva anche dalla presenza di un team esperto e appassionato di mondi giganteschi come Monolith, divenuta famosa con il suo Xenoblade.
A quanto pare, il team è alla ricerca di diversi freelancer oltre che di un Character modeler, Concept art designer, Scenario planner e Map modeler per lo Zelda in sviluppo.
Monolith è anche alle prese con il remake di Xenoblade Chronicles che dovrebbe sbarcare su Switch in una versione completamente rivista.
La notizia è interessante, lascia però perplessi sui possibili tempi.
La speranza è di vedere il nuovo Zelda il prossimo anno.
La ricerca di nuovo personale potrebbe far parte dell’espansione di Monolith, ma potrebbe anche essere segno di un progetto ancora agli albori.
Il nuovo Zelda potrebbe infatti non essere imminente come pensiamo.
La speranza è che si tratti di personale che si dedicherà a limare il progetto e non di un team di sviluppo inserito in corsa, magari per accelerare i tempi di un progetto che sta richiedendo più del previsto.
Il nuovo Zelda non ha nemmeno un nome vero e proprio, ma ha già un video piuttosto complesso che illustra un’ambientazione e una storia già nella mente degli sviluppatori.
Cosa possiamo aspettarci dal nuovo progetto?
E soprattutto in che modo gli sviluppatori daranno agli utenti un mondo enorme ricco di attività come nel precedente capitolo senza però clonare la dinamica degli scrigni e dei semi?
La questione è davvero particolare anche perché si parla del riutilizzo di una versione modificata della mappa di gioco originale, cambiata probabilmente dagli stravolgimenti che vediamo in azione nel primo teaser.