statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Console Wars degli Anni '90: Sega vs Nintendo - La Battaglia Epica
Storia dei Cabinati Neo Geo: La Ferrari delle Sale Giochi
L'Arte del Combat System Design: Dall'Arcade al Soulslike
Wonder Boy III: Monster Lair - La versione per Genesis/Megadrive
Come i Giochi di Ruolo Occidentali Differiscono da Quelli Giapponesi
La Nascita del Genere Tower Defense: Da Warcraft III ai Mobile Games

Nintendo rinnova il marchio GameCube, è tempo di sognare?

Vorreste un GameCube Mini? O magari una virtual console su Switch?

E’ bastato un rinnovo di marchio per scatenare le fantasie del web e fare implodere il cuore degli amanti della gloriosa console della grande N. In questi giorni infatti, Nintendo ha rinnovato il marchio GameCube in Giappone, registrandolo per fini videoludici, in contemporanea sono stati registrati marchi per il nuovo Fire Emblem, l’atteso DLC di Xenoblade Chronicles 2 e dell’arcade Sky Skipper che uscirà a luglio su Nintendo Switch.

Parte della serie di licenze registrare sono anche la parola inglese NES, Nintendo Entertainment System e Game Boy.

Ma è il GameCube che ha fatto drizzare le antenne di milioni di videogiocatori, nonostante si prospetti molto probabilmente l’arrivo di un gamepad per Switch ispirato alla vecchia gloria, in special modo dedicato al nuovo Smash Bros, alcuni si sono fatti prendere dall’entusiasmo, noi compresi immaginando una virtual console, o meglio ancora una edizione Mini del GameCube.

 

GameCube Mini è davvero possibile?

Basandosi sulle precedenti mosse Nintendo, diventa molto più probabile che possano essere lanciate alcune vecchie glorie direttamente su Switch, abbiamo visto l’arrivo di Luigi’s Mansion su Nintendo 3ds, in forma addirittura di remake. I prodotti GameCube non sfigurerebbero comunque sulla ammiraglia di casa Nintendo, soprattutto se pensiamo alla serie di Metroid Prime che potrebbe uscire proprio in attesa del nuovo episodio. Non dimentichiamo inoltre che poco tempo fa eravamo rimasti col fiato sospeso (e al momento siamo vicini al soffocamento) per la registrazione del marchio Ethernal Darkness.

Le prospettive di una console mini non sono comunque da escludere; la tendenza del revival è stato un vero successo e Nintendo, avendo già coperto le precedenti iterazioni potrebbe prende la palla del retrogaming al balzo e riproporre la sua macchina d gioco che ha fatto sognare milioni di videogiocatori, forse il miglior prodotto della grande N fino all’arrivo di Switch che già se la sta cavando bene nei suoi primi anni di vita.

Voi che cosa ne pensate? Comprereste un GameCube Mini?

 

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!