statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Le Console Più Vendute della Storia del Gaming
Ghosts 'n Goblins: Il Leggendario Capolavoro Arcade che ha Terrorizzato una Generazione
Perché la Mappa di Super Metroid Resta Imbattibile Dopo 30 Anni
C64 Mini Black Edition 2025: 25 Nuovi Giochi in arrivo ad Ottobre 2025
Magnavox Odyssey: Quando i Videogiochi Entrarono nelle Nostre Case
Taito Egret 2 Mini: Il Cabinato Leggendario Torna in Formato Miniaturizzato

Overblood – Playstation

Sopravvivere al gelo

Overblood esce nel 1994 e si presenta come uno strano titolo ibrido con atmosfere che possono riportare al capolavoro di Carpenter, la Cosa. Il gioco ci vede infatti risvegliarci in una stanza criogenica all’interno di un laboratorio segreto, privi di memoria e di qualsiasi tipo di equipaggiamento. Per sopravvivere e scoprire come siamo finiti là dentro, dovremo per prima cosa superare il gelo, per poi avventurarci all’interno della struttura e scoprire i terribili esperimenti genetici che sono stati fatti e che ci coinvolgono direttamente.

Il gioco è strutturato come un Resident Evil, vive però purtroppo nell’ombra del titolo Capcom che lo sconfisse in maniera praticamente totale nell’ambito dei survival horror.

Un titolo particolare

Overblood rimane un titolo particolare, con una direzione d’eccezione, delle meccaniche interessanti e innovative che fondono stealth e survival, e una colonna sonora straordinaria. Soffre un po’ il comperto tecnico, e la direzione artistica che, nonostante ci regali alcuni momenti molto riusciti, finisce nel banale e non ci sorprende più di tanto, il più delle volte, in particolare di fronte a mostruosità e simili che dovevano essere il fiore all’occhiello della produzione.

Bisogna dire che giocare di nuovo questo titolo gli fa guadagnare un suo certo valore. Mentre infatti la strada dei Resident Evil è per il giocatore moderno oramai trita e ritrita, la formula di Overblood diventa invece qualcosa di unico e raro che potrebbe appassionare non pochi giocatori.

Sopravvivere davvero

Overblood infatti punta più al survival che all’horror, la lotta sarà per superare le varie aree vivi, più che una lotta contro qualcosa o qualcuno.  Il titolo non manca ovviamente di componenti orrorifiche e di terribili esperimenti genetici, questo però non lo mette davvero in diretta competizione con altre opere, prima tra tutte Silent Hill. Overblood è quindi una esperienza diversa, un videogioco da giocare per Halloween, che potrebbe riservare delle sorprese.

 

 

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!