Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam
Crash Bandicoot su Playstation 5?

Pilotwings – Super Nintendo

Pilotwings è un’altra prova che Shigeru Miyamoto e il suo team di sviluppatori non ne sbagliavano una nei primi anni del Super Nintendo. Va bene se parlamo di Mario e Zelda, ma quanti avrebbero scommesso su un simulatore di volo per console? Invece eccolo qui. Anche stavolta, fu un successo di vendite e critica con la menzione d’onore dell’originalità perché di simulatori le console ne vedevano (e ne vedono tuttora) davvero pochi.

PilotwingsL’obiettivo era superare una serie di test su mezzi molto variegati, perfino un semplice deltaplano o paracadute, fino a guadagnare i gradi di pilota e passare a impegni più “seri”. Come salvare degli ostaggi a bordo di un elicottero militare, degna conclusione per un gioco spesso stravagante ma sempre spettacolare.

Merito dell’uso della tecnologia Mode 7 disponibile nell’hardware della console, con cui era possibile ruotare e zoomare lo scenario. Se in foto non sembra granché, certi livelli visti in movimento fanno ancora oggi una discreta impressione.

Molto prima che i poligoni arrivassero a dominare la scena, Nintendo sfruttò questo metodo per ricreare su schermo l’impressione di altezza dal suolo e i movimenti del nostro velivolo. Il tutto era già la norma in sala giochi, ma su una semplice TV aveva un impatto notevole. Volare su scenari curati nei minimi dettagli, che si ingrandivano e rimpicciolivano come mai prima d’ora, era il massimo del divertimento.

PilotwingsPur essendo un’ottima dimostrazione dell’hardware, anche come gioco Pilotwings non scherzava affatto: certe prove richiedevano ottimi riflessi ed esperienza per essere completate (nonché diversi tentativi). Si andava dal semplice atterraggio a percorsi da completare in volo che tenevano conto persino delle correnti d’aria. Dopo ogni prova superata, arrivava immancabile il giudizio dei nostri istruttori e il consueto premio in punti.

Grazie alla sua originalità, alla grafica spettacolare e al tempismo nell’uscita (fu uno dei primi giochi per Super Nintendo) Pilotwings trovò subito tantissimi fan. E divenne una serie sulle console più recenti della casa di Mario, ma con un numero di uscite piuttosto scarso. Forse, l’idea originale era già stata sfruttata a fondo nel primo capitolo, oppure il genere delle simulazioni è destinato a non decollare mai su console.

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!