statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Il Rinvio di THE A1200: Quando le Battaglie Legali Frenano la Nostalgia
I Tesori Nascosti del Sega Master System: Perle Rare di un'Era Videoludica Dimenticata
Il Miracolo di DOOM su SNES: Dal Port "Impossibile" del 1995 alla Rivoluzione 2025
Le Console Più Vendute della Storia del Gaming
Ghosts 'n Goblins: Il Leggendario Capolavoro Arcade che ha Terrorizzato una Generazione
Perché la Mappa di Super Metroid Resta Imbattibile Dopo 30 Anni

Shinobi (2002) – Playstation 2

Il ritorno del cyberninja

Shinobi per Playstation 2 è un titolo con una storia travagliata.

Nato come esclusiva Dreamcast, il gioco sbarca su Playstation 2 dopo il fallimento della console Sega.

Ed ecco che per la prima volta, il leggendario Shinobi prende vita con una grafica 3d, una direzione artistica superlativa e un gameplay frenetico e difficilissimo che ci riporta al Sekiro: Shadows Die Twice di cui tanto si sta parlando.

Nonostante un’accoglienza piuttosto negativa al tempo della sua uscita, possiamo dire tranquillamente che Shinobi Ps2 sia un bellissimo gioco, un degno erede del nome che porta, oltre che un titolo capace, senza compromessi, di riportare il gioco ai suoi canoni di difficoltà ben noti ai retrogamers.

L’avventura nel mondo di Shinobi sarà infatti una spettacolare corsa frenetica dove ogni mossa è fondamentale e nessun errore viene perdonato.

Morirete spesso nel corso dell’avventura e dovrete ripartire da capo, cosa molto frustrante al giorno d’oggi e che avrebbe forte necessitato qualche check point e facilitazione, ma Shinobi, proprio come all’epoca non accetta alcun compromesso.

Un mondo straordinario

Splendido è il mondo di gioco, un cyberpunk ninja davvero unico e caraterrizzato al massimo.

Di livello anche la grafica che gestisce un prodotto così rapido e frenetico in modo magistrale, senza sbavature e forte di texture dettagliate che sacrificano solo gli sfondi.

Un peccato è invece la telecamera, un po’ troppo caotica e ballerina, soprattutto quando parliamo di un gioco di questo tipo, un prodotto dove ogni singolo dettaglio deve essere studiato alla perfezione per evitare l’ennesimo game over.

In conclusione non possiamo che consigliare questo Shinobi, il salto al 3d ha infatti creato un prodotto davvero eccellente che ci piacerebbe vedere tornare alla ribalta, magari seguendo le orme dello straordinario Sekiro: Shadows Die Twice, che lo ricorda in molti aspetti del combattimento oltre che nelle meccaniche generali.

 

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!