Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam
Crash Bandicoot su Playstation 5?

Silent Hill 2 – Playstation 2

La collina silenziosa

Uscito nel 2001, Silent Hill 2 si distacca dalla trama del primo capitolo mantenendone però le meccaniche. Ecco che, grazie a una direzione artistica senza precedenti e a uno script indimenticabile ci ritroviamo di fronte a uno dei più grandi capolavori narrativi della storia del media.

Silent Hill 2 ci vede nei panni di un uomo che riceve una lettera dalla moglie morta anni prima. Una premessa cupa e poetica che darà inizio a un viaggio all’interno dell’incubo personale del nostro protagonista, fatto di rimorsi e di orrori psicologici molto più potenti delle creature aberranti che incontreremo nel nostro spettrale viaggio nella cittadina più temuta degli Stati Uniti.

Silent Hill 2 vanta un comparto tecnico di qualità che si lascia giocare senza problemi anche oggi, una grafica accattivante e un sonoro eccezionale fatto di musiche e sottofondi incredibili che difficilmente dimenticherete anche una volta completate le circa 12 ore di avventura.

Orrore e rimpianto

Quello che davvero rende questo gioco un capolavoro è la storia. Una storia così intima e profonda da farci dimenticare la telecamera a volte piuttosto irritante e certe vecchiaggini legate al gameplay.

Con questo episodio la saga si consacra definitivamente e ci regala uno dei momenti più alti e complessi della storia del videogioco.

Silent Hill 2 non è esente da difetti, specialmente nel gameplay, ma la direzione artistica, i temi trattati e la malinconia mista al terrore della città perduta non possono che catturarci in una storia straordinaria che ci accompagnerà per moltissimo tempo.

Il punto più alto della serie senza alcun dubbio, che ci aiuta a ingoiare il boccono amaro di quel Silent Hills tanto atteso e mai realizzato a causa di politiche poco felici di Konami.

Da recuperare assieme a una PS2, assolutamente, o in edizione hd per PS3. Grande assente invece una remaster per consolle di nuova generazione.

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!