statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Il Rinvio di THE A1200: Quando le Battaglie Legali Frenano la Nostalgia
I Tesori Nascosti del Sega Master System: Perle Rare di un'Era Videoludica Dimenticata
Il Miracolo di DOOM su SNES: Dal Port "Impossibile" del 1995 alla Rivoluzione 2025
Le Console Più Vendute della Storia del Gaming
Ghosts 'n Goblins: Il Leggendario Capolavoro Arcade che ha Terrorizzato una Generazione
Perché la Mappa di Super Metroid Resta Imbattibile Dopo 30 Anni

Silent Hills si farà? Dopo le smentite arrivano nuovi indizi

Silent Hills è diventato un vero e proprio mistero.

Progetto abbandonato dopo la rottura tra Kojima e Konami, Silent hills è tornato tra i rumor con voci di ogni genere, dall’acquisizione del franchise da parte di Sony, a una gestione di Kojima Productions, passando per un lancio del titolo da parte di Konami, senza Kojima.

Dopo una smentita da parte di un membro di Konami, ecco che arrivano nuovi indizi; questa volta a parlare è il mangaka Suehiro Maruo, che sarebbe stato coinvolto nel progetto della stessa Konami.

La recente smentita potrebbe quindi essere una semplice strategia per creare mistero intorno al progetto.

Sembra a questo punto probabile, dopo i vari indizi lasciati da Kojima Productions, che il progetto sia davvero in corso, addirittura sotto la guida di Sony.

Per chi non lo conoscesse Suehiro Maruo è un mangaka che si dedica a opere horror molto particolari, conosciuto per libri come “Il bruco” e “La strana storia dell’isola Panorama”, pubblicati da Coconico Press.

Si tratta di un autore perfetto per l’universo di Silent Hill, noto per la creazione di mondi inquietanti e disturbanti, fatti di mostruosità e mutazioni.

La sua presenza nella realizzazione di mostri e ambientazioni potrebbe dare una marcia in più a un progetto che sembra sempre più credibile.

A questo punto, non sappiamo più cosa pensare.

La voce di un riavvicinamento tra Kojima e Konami, e di un progetto di Sony per rilanciare la saga Silent Hill si fa sempre più insistente.

Se ne parlerà nella prossima generazione, comunque ormai imminente.

Un Silent Hill ispirato, e realizzato da un team di eccezione, potrebbe davvero riportare il videogioco horror ai suoi fasti di un tempo.

Abbiamo apprezzato il lavoro svolto su Resident Evil, ma l’orrore paranormale di Silent Hill, rimane unico nel suo genere e difficilmente imitabile dall’horror biologico della saga Capcom.

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!