Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam
Crash Bandicoot su Playstation 5?

Snow Bros – Mega Drive

Snow Bros era il tipico giochino che a prima vista non diceva nulla, ma che una volta avviato con il classico gettone di prova ci teneva incollati allo schermo. Ispirato a classici come Bubble Bobble nelle dinamiche a singolo schermo e nei tanti segreti, aveva nei personaggi e nello stile grafico i suoi punti di forza. Purtroppo quando arrivò su Mega Drive, l’eco del suo successo arcade era già praticamente esaurito.

snowbors-megadrive1Infatti l’ottima conversione firmata Toaplan (già creatori del coin-op) sparì subito dalle scene pur lasciando il segno come fedeltà verso l’originale e contenuti extra. Rispetto al cabinato, vantava perfino più livelli e una vera e propria storia con tanto di scene animate d’intermezzo. Ma era nella realizzazione tecnica, e nel gameplay molto fedele al coin-op, che si trovavano i punti di forza del gioco.

L’intera struttura poggiava su una serie di schermate fisse strutturate a labirinto e popolate di nemici da abbattere trasformandoli in palle di neve. Questa semplice meccanica diventava il punto di partenza per varie manovre avanzate come far rotolare assieme più palle di neve al fine di ottenere nuovi bonus. Questi ultimi, naturalmente, erano necessari per superare i livelli avanzati e sopravvivere più a lungo.

snowbors-megadrive2Oltre al tipico gioco a due in contemporanea, Snow Bros ereditava dagli illustri concorrenti la quantità notevole di extra da raccogliere: dal cibo per il punteggio, alle pozioni che davano nuovi poteri ai pupazzi protagonisti. L’aspetto più divertente era combinare questi potenziamenti migliorando, ad esempio, sia la velocità che la gittata dei nostri poteri.

Grazie alla presenza della stessa Toaplan in cabina di regia, la versione per Mega Drive risultò fedelissima al gioco da sala perfino nelle musiche. E in più aveva un miracoloso sistema di password, per eliminare il fastidio di ricominciare sempre dall’inizio (i livelli erano davvero tanti). Purtroppo nei primi anni ’90 andavano di moda altri generi, come i picchiaduro, e Snow Bros venne praticamente ignorato al suo arrivo su console.

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!