statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

L'Armata dei Cattivi: Tutti i Nemici Iconici della Serie Super Mario che Hanno Conquistato i Cuori dei Giocatori
Lo Scontro Segreto Capcom vs SNK che Ha Plasmato i Picchiaduro
La Guerra Interna di Sega: Quando le Divisioni Arcade e Console Casalinghe si Scontravano per il Dominio
La Nascita dell'Audio 3D: Wing Commander e il Suono Rivoluzionario
Perché Command & Conquer Ha Rivoluzionato Gli RTS Per Sempre
Dune: Il Videogioco - Un Viaggio Epico Nel Deserto di Arrakis

Stellaris – PC

Avventure all’italiana

Tra i ricordi d’infanzia più malinconici ce ne sono alcuni legati alla saga di Stellaris

Stellaris è una serie di avventure grafiche, nate sulla trasmissione Solletico e giocabili quindi per via telefonica e sbarcate poi su PC.

L’opera di Sacis International e Softimage metteva in scena le avventure di un simpatico team di personaggi, impegnati in una serie di avventure sotto la guida del Professor Magnus.

La dottoressa Frida Friday in compagnia di Urlo, Strillo e Bacillo, e dell’immancabile Generale Tritolo facevano da antogonisti in una serie di avventure grafiche davvero appassionanti, forti di un doppiaggio ispirato e di una grafica accattivante.

Vera pecca di Stellaris era la longevità, tarata verso il basso per quasi ogni avventura, almeno che non restassimo bloccati per giorni davanti a un enigma.

Altro problema della saga PC era il prezzo, davvero elevato per i contenuti offerti.

Stellaris riusciva comunque a brillare grazie a puzzle intelligenti e al carisma dei personaggi, oltre al traino che arrivava dalla trasmissione tv.

 

Un gioiello irreperibile

Stellaris è diventato una perla rara nella collezione di pochi fortunati.

Reperire un vecchio esemplare di Stellaris non è facile e ancora più difficile è farli girare su un pc moderno.

Stellaris fu all’epoca un esperimento geniale, con ambizioni che potevano andare ben oltre quello che fu.

Ecco di seguito gli episodi di Stellaris, avventure che duravano una manciata di ore ma che riuscivano a segnare i videogiocatori dell’epoca.

Sarebbe davvero bello vedere il ritorno di questa IP.

Stellaris ha segnato il nostro panorama, in particolare per quanto riguarda la sperimentazione televisiva e i videogiochi di avventura nazionali.

Se avete materiale, foto e video che siano, postateli nei commenti sulla pagina Facebook!

  • La Pietra di Nettuno
  • Il Mostro di Argilla
  • Il Compleanno di Medusa
  • Sfida a Starcity
  • I Micronauti:
  • La Guardiana dell’Infinito
  • Il Giardino Sepolto
  • La Città di Cristallo

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!