statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Il Rinvio di THE A1200: Quando le Battaglie Legali Frenano la Nostalgia
I Tesori Nascosti del Sega Master System: Perle Rare di un'Era Videoludica Dimenticata
Il Miracolo di DOOM su SNES: Dal Port "Impossibile" del 1995 alla Rivoluzione 2025
Le Console Più Vendute della Storia del Gaming
Ghosts 'n Goblins: Il Leggendario Capolavoro Arcade che ha Terrorizzato una Generazione
Perché la Mappa di Super Metroid Resta Imbattibile Dopo 30 Anni

Stormlord – Sega Mega Drive

Il signore delle tempeste

Uscito originariamente su Commodore 64, Stormlord arriva nel 1990 su Sega Mega Drive con una edizione capace di fare scandalo a causa dei seni in bella mostra delle fatine che dovremo salvare, tanto da portare a un momentaneo ritiro dal mercato del gioco.

Stormlord è un titolo puzzle con alcune componenti platform, forte di una stile visivo eccezionale, e di una direzione artistica di altissimo livello che lo rende gradevole anche oggi, mostrando la sua pixel art dai colori vividi e dal design fantasy e possente. Il gioco è davvero divertente, difficile quanto appassionante. Ci ritroveremo infatti a risolvere una serie di enigmi ambientali, stando ben attenti a non farci uccidere da qualche avversario o, peggio ancora, dallo sfruttare uno dei teletraporti a bordo di un’aquila che potrebbero portarci di fronte a vicoli ciechi se prima non abbiamo svolto tutte le azioni necessarie in un’area.

Uno stile d’altri tempi

Stormlord ci fa respirare davvero il videogioco d’altri tempi. Quello che il retrogamer si troverà per le mani è infatti un titolo ad oggi impensabile. Un prodotto particolare che necessita un gameplay lento e ragionato e una seria pianificazione di ogni singola azione. Gli enigmi sono spesso sorprendenti e riescono ad affascinare, soprattutto regalando grandi soddisfazioni una volta risolti.

Il gioco vive ancora grazie alla sua grafica eccellente in grado di catturare l’attenzione al primo sguardo. Le ingenuità dei movimenti del protagonista, lontano anni luce da movenze solide come quelle di un classico Mario, si perdonano comunque di fronte alle meccaniche accattivanti e stimolanti della sfida di gioco.

Un titolo in grado quindi di rappresentare i giochi retrò in modo eccellente. Un prodotto forte di un immaginario unico, e ormai perduto e di idee di gioco che riescono ancora oggi a sorprendere.

Consigliato a chiunque sia alla ricerca di un rompicapo del passato in grado di intrattenere i giocatori di ogni epoca.

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!