statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

The Great Giana Sisters - Commodore 64
I migliori giochi di corse arcade: da Turbo OutRun a Daytona USA
Game Boy: il portatile che cambiò per sempre il modo di giocare
Hogs of War: la follia strategica dei maiali in guerra
Commodore 64: Nuovi Giochi Ancora Oggi per un Computer di 40 Anni
I Migliori JRPG della Storia: Un Viaggio tra Capolavori Immortali

Strider – Sega Mega Drive

Strider: In guerra per l’umanità

Nato come Arcade e successivamente convertito in svariati formati, Strider è un vero e proprio cult del genere action.

Il titolo, forte di una trama sfaccettata e di una lore degna degli anime dell’epoca, ci vedrà alla guida di uno Strider, uno degli ultimi guerrieri addestrati per sconfiggere una minaccia aliena che ha decimato gli abitanti del pianeta terra dalla sua base Third Moon.

Eccoci quindi di fronte a un titolo platform e action di rara fattura, caratterizzato da combattimenti frenetici, tecniche ninja e una serie di idee di gameplay che lasciarono sconvolti all’epoca della sua uscita.

Strider, riesce infatti a proporre meccaniche innovative, un immaginario fresco e un protagonista con tanto i sciabola al plasma in grado di colpire e coinvolgere i giocatori di oggi e di ieri.

Saranno gli scenari suggestivi, fatti di esotiche moschee, e simbologie che ricordano la Russia dell’epoca, assieme alle musiche incalzanti e al gamepay ricco di sfaccettature a trascinarvi all’interno di un’opera che ha segnato la storia dei videogiochi.

Azione furiosa

Strider è un titolo estremamente veloce, difficile da gestire per chi non fosse abituato ai canoni di difficoltà del retrogaming.

Il gioco è in realtà molto breve, ma è proprio la sua difficoltà a donargli una certa longevità, costringendoci ad affrontare le varie sequenze più e più volte fino a impararle e capire al meglio come affrontare le varie difficoltà.

Il comparto tecnico è eccellente, così come la direzione artistica.

Gli scenari sono davvero vari e ci troveremo a combattere all’interno di strane giungle, così come di ambienti ultratecnologici, tipici della scifi dell’epoca.

Strider è senza dubbio un titolo ispirato, che diverte anche oggi se siamo capaci di affrontare i suoi picchi di difficoltà.

Memorabili gli strani boss che ci troveremo a sconfiggere nel corso dell’avventura e che ci metteranno davvero a dura prova.

Nota di merito va poi alla colonna sonora, suggestiva e malinconica al punto giusto.

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!