Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam
Crash Bandicoot su Playstation 5?

Super Fantasy Zone – Sega Mega Drive

La zona super fantasiosa!

Uscito nel 1993, Super Fantasy Zone è uno shoot ‘em up estremamente colorato e dalla direzione artistica davvero unica.

Il titolo sarà incluso nell’edizione europea di Sega Mega Drive Mini.

Le meccaniche sono molto semplici ma riescono comunque ad offrire una visione diversa del genere.

Nostro compito è eliminare i vari generatori di avversari che costellano le varie schermate di gioco.

Una volta abbattuti salterà fuori il boss del livello che dovremo eliminare in un classico scontro shoot ‘em up.

A fare da padrona è la direzione artistica coloratissima e ispirata così come una colonna sonora incalzante che accompagna con stile le sequenze di gioco.

Capiamo benissimo l’inclusione di Super Fantasy Zone nella scuderia Sega Mega Drive Mini proprio per la sua unicità e per l’attualità del gioco.

Il titolo non sembra infatti arrivare da 93 ma tutt’al più un indie moderno in pixel art!

 

Pazzia portami via

Super Fantasy Zone ricorda stilisticamente Super Mario (e anche un po’ Mega Man).

Quella mariesca è un’atmosfera che si rivive nel design di alcuni avversari, nelle scelte cromatiche nei particolari sfondi.

Una sensazione a dir poco piacevole che dona una forte identità al titolo, rappresentante di un genere completamente diverso ma che sembra ispirarsi al brand Nintendo proprio nel suo stile estetico, così come nelle meccaniche semplici ma appaganti.

Gli scontri con i boss sono divertentissimi e ispiratissimi.

Ci troveremo così ad affrontare rotondeggianti robot, strane formazioni volanti e tante altre amenità che non mancano di sorprendere con le loro tecniche di combattimento degne di un Mega Man.

Super Fantasy Star è un titolo di altissima qualità che ci ha convinto moltissimo e non vediamo l’ora di rigiocare sulla retroconsole di SEGA.

Non mancano all’appello power ups, scenari estremamente vari e tanti buoni motivi per tornare a giocare a un prodotto estremamente sottovalutato.

Da non perdere, anche per i non amanti del genere!

 

 

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!