Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam
Crash Bandicoot su Playstation 5?

Super Ghouls ‘n Ghosts – Super Nintendo

Il masochismo applicato ai videogame può vantare diversi testimonial, ma la saga di Ghosts ‘N Goblins, e il qui presente terzo capitolo, resta quello più celebre. Uscito su Super Nintendo nel 1991, confermò tutte le qualità dei predecessori con un parziale restyling della grafica e la stessa, odiatissima, difficoltà di sempre. Far morire il protagonista diventava quasi uno sport, in Super Ghouls ‘n Ghosts.

supergng-supernintendo1In pieno stile Capcom, quasi tutti gli elementi chiave dei predecessori venivano conservati intatti a partire dallo schema di gioco per arrivare a buona parte dei nemici. Più di un sequel in senso stretto, era un aggiornamento di Ghouls ‘n Ghosts ampliato con alcune caratteristiche inedite. Prima fra tutte, la nuova serie di armature potenziabili per il protagonista, e poi il doppio salto.

Sembra una cosa da niente, ma la possibilità di saltare ancora una volta a mezz’aria (pur con un controllo limitato della direzione) poteva fare la differenza in un gioco dove il singolo contatto col nemico era un incubo. E infatti l’aggiunta del doppio salto aprì una maggiore libertà di movimento nei livelli, progettati per sfruttare questa caratteristica. Inoltre, poteva essere un modo veloce per evitare i proiettili indirizzati verso di noi guadagnando qualche secondo di vita extra.

supergng-supernintendo2L’ottima realizzazione tecnica, per i tempi, veniva intaccata dai pesanti rallentamenti di alcune sezioni chiaramente poco ottimizzate (ovvero: c’erano troppi oggetti su schermo). Ciò lo rese il bersaglio preferito dei fan del rivale Mega Drive, visto che in teoria dimostrava la scarsa velocità del Super Nintendo. Che era davvero un limite della console, ma in questo caso si trattava più di inesperienza da parte dei programmatori.

Al di là delle questioni tecniche, Super Ghouls ‘n Ghosts raccolse un notevole successo grazie ai molti giocatori dediti al masochismo videoludico, cioé gli appassionati di Ghosts ‘n Goblins. Perché, come il predecessore, andava completato (a suon di fallimenti e ripetizioni) non una ma ben due volte, la seconda per vedere un “vero” finale. In pochi ci sono riusciti, e quei pochi portano ancora le cicatrici sul loro corpo.

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!