statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

La Guerra Interna di Sega: Quando le Divisioni Arcade e Console Casalinghe si Scontravano per il Dominio
La Nascita dell'Audio 3D: Wing Commander e il Suono Rivoluzionario
Perché Command & Conquer Ha Rivoluzionato Gli RTS Per Sempre
Dune: Il Videogioco - Un Viaggio Epico Nel Deserto di Arrakis
Il Mistero di Half-Life 3: Il Vaporware Più Atteso di Valve
Earthion: Il Ritorno Trionfale di Yuzo Koshiro su Mega Drive - Quando la Nostalgia Incontra l'Innovazione

Sweet Home – Nintendo NES

Casa dolce casa

Sweet Home, del 1989, è considerabile come il primo vero e proprio survival horror. Il titolo ci vede alla guida di un gruppo di personaggi che stanno realizzando un documentario su un famoso pittore giapponese. si ritrovano però coinvolti in una serie di eventi esoterici e costretti ad avventurarsi in una magione abitata da creature non morte e spettri e dove alcuni di loro forse perderanno la vita per rimanerci in eterno.

Sweet Home ci vede alla guida di un team con personaggi dotati ognuno di un oggetto che utilizzeremo per avanzare nella trama. I combattimenti sono casuali in stile GDR, particolarità è quella delle morti; se un personaggio muore non torna in vita, modificando però il finale del gioco.

Un grande precursore

Sweet Home è un titolo ancora oggi spaventoso e inquietante, un gioco che guardava incredibilmente avanti e che nel lontano 1989 riusciva già a gettare le basi per Resident Evil o per il famoso Corpse Party che trae più di una ispirazione da Sweet Home. Quello che rende grande questo gioco sono i dialoghi, le ambientazioni mature, l’orrore che si cela in ogni angolo buio e una trama affascinante e non scontata che si rivelerà strada facendo, senza dimenticare la possibilità di vedere più di un finale.

Riscoprire questa piccola perla

Sweet Home non è mai uscito fuori dal giappone, esistono però varie traduzioni amatoriali fatte dagli appassionati che ci permettono di godere di questo capolavoro del passato. Un vero e proprio must per tutti gli amanti dellhorror videoludico e per ci è in cerca di un titolo particolare, capace di dare emozioni e di coinvolgere il giocatore nella guida di un team di personaggi normali, alle prese col misterioso e con il perturbante.

Da giocare, assolutamente, per ampliare il vostro curricul di retrogramers professionisti e conoscitori del media.

 

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!