Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam
Crash Bandicoot su Playstation 5?

The 7th Saga – Super Nintendo

Scegli il tuo guerriero

The 7th Saga esce nel lontano 1993 e si presenta come un titolo estremamente particolare, forte di una libertà d’azione straordinaria e di un mondo interessante di cui fare esperienza. All’inizio dell’avventura ci ritroveremo a selezionare un personaggio all’interno di una vasta gamma di possibilità. Ogni protagonista ha i suoi obiettivi, la sua storia, così come le sue debolezza e la sua forza. The 7th Saga ci lascia totalmente liberi nell’azione di gioco, durante la nostra avventura alla ricerca di delle leggendarie rune capaci di donarci un potere straordinario, avremo la possibilità di arruolare nuovi guerrieri, interagire con npc vari, così come ovviamente di combattere e rafforzarci per affrontare mostri sempre più potenti.

Magagne di game design

Il problema principale di The 7th Saga è la difficoltà. La libertà lasciata al giocatore collide con muri praticamente insormontabili senza un grinding pesante svolto nelle fasi più accessibili del gioco. Questo si traduce nell’impossibilità di andare avanti in quanto, in certe fasi di gioco, sarà impossibile tornare sui propri passi trovandoci condannati ad affrontare nemici impossibili. Una vera pecca che affossò ai tempi quello che sarebbe altrimenti uno splendido rpg, carico di carisma e di uno stile davvero unici, soprattutto se pensiamo alla sua data di uscita.

Interessante poi lo stile visivo, in particolare nel design dei personaggi e dei nemici, così come la scelta di uno pseudo 3d per le battaglie.

The 7th Saga è un titolo da provare per tutti gli amanti del genere, attenzione però a non rimanere intrappolati dalla difficoltà, è bene sempre prepararsi a dovere, anche perché il gioco prevede improvvisi salti temporali che cambieranno radicalmente mondo e trama.

Un gioco molto bello al quale, per apprezzarlo a pieno dobbiamo perdonare delle scelte discutibili, e una generale monotonia che si nota specialmente causata dai troppi combattimenti.

 

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!