Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam
Crash Bandicoot su Playstation 5?

The amazing Spiderman – MS DOS

Spiderman in salsa DOS

Uscito nel 1990, The amazing Spiderman è un interessante platform con elementi puzzle che ci vede vestire i panni del mitico uomo ragno.

Il gioco ci racconta il rapimento della moglie di Spiderman da parte del malvagio Mysterio, ecco che il prode eroe in calzamaglia dovrà affrontare una serie di livelli basati sull’ossessione per il cinema del suo avversario. Eccoci quindi in set fantascientifici, horror e così via a farci strada tra vari puzzle ambientali evitando gli scontri e superando una serie di interessanti schermate fino a raggiungere la nostra meta finale.

Il gioco vanta una grafica accattivante, minimale ma di buona fattura e estremamente compatta nella sua versione miniaturizzata di personaggi e ambienti. La musica è quella di Spiderman più classica e, nonostante diventi rapidamente un po’ ripetitiva, si sposa bene con l’azione di gioco.

 

Arrampicarsi sulle pareti

Naturalmente la peculiarità numero uno è la possibilità di muoverci su più piani come farebbe il vero Spiderman. Sarà così possibile evitare gli avversari camminando a testa in giù o scalando le pareti. Molto bella anche l’implementazione delle tele di ragno che ci permettono di attaccarci a soffitti e superfici varie, dondolarci e così via.

Quella che ci viene offerta in questo gioco è proprio una simulazione di Spiderman che rinuncia al classico picchiaduro a scorrimento e propone invece qualcosa di più ricercato, dai ritmi più lenti e ragionati ma che funziona benissimo, offrendo un’esperienza di gioco ancora più interessante, e sicuramente più vicina alle avventure dell’uomo ragno.

The amazing spiderman è un piccolo puzzle platform da non sottovalutare, la sua struttura a schermate si presta bene per partite all’insegna dello svago e del relax, senza troppa tensione dove è più importante capire come risolvere determinate scene che la prontezza di riflessi. Un gioco del lontano passato che si presta ad essere riscoperto e diverte anche oggi senza perdere un colpo.

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!