statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

I Migliori Platform Arcade: Gemme Dimenticate dell'Era d'Oro
Galaga: La Leggenda Arcade che ha Rivoluzionato lo Sparatutto Spaziale
I Migliori Videogiochi di Tennis: Una Racchettata nel Passato
I Migliori Videogiochi di Calcio della Storia: Un Viaggio nel Tempo tra Pixel e Passione
L'Armata dei Cattivi: Tutti i Nemici Iconici della Serie Super Mario che Hanno Conquistato i Cuori dei Giocatori
Lo Scontro Segreto Capcom vs SNK che Ha Plasmato i Picchiaduro

Un documentario speciale per The Secret of Monkey Island

Per festeggiare i trent’anni dal lancio di The Secret of Monkey Island, arriva un interessante documentario, disponibile su Youtube.

Monkey Island è una delle più belle avventure grafiche di sempre e un gioco indimenticabile ancora oggi irresistibile e divertente, capace di regalare emozioni senza pari.

Per molti videogiocatori di vecchia, ma anche di nuova data, si tratta di uno dei migliori videogiochi di sempre e dargli torto non è facile.

La prima grande avventura di Guybrush Threepwood, è uno dei capisaldi del videogioco, ed è un peccato come oggi, titoli di questo calibro non escano davvero più.

Alla simpatia e a una certa malinconia delle grandi avventure grafiche sono spesso sostituiti nerboruti eroi e alla scrittura sopraffina, grafica a mondi enormi ma, salvo rare eccezioni, con poca sostanza.

Quindi, per prima cosa, il consiglio è di scoprire o riscoprire questa stupenda avventura.

Nel frattempo c’è questo bel documentario:

All’interno del video è possibile trovare una ricostruzione della bellissima prima avventura di Guybrush, oltre a interviste e curiosità da Ron Gilbert, Dave Grossman, Steve Purcell e altri sviluppatori, che lavorarono a questa perla inestimabile.

The Secret of Monkey Island costò ai tempi ben 200.000 dollari, con uno sviluppo di nove mesi.

Una cifra molto lontana dai costi attuali, ma comunque importante, soprattutto per un mercato che non era ancora di massa, con un videogioco che stava praticamente muovendo i primi passi.

Sono passati trent’anni ma la magia di questo titolo rimane intatta, forse addirittura potenziata dal passare del tempo.

Siamo troppo nostalgici? Bastano pochi minuti in quello splendido mondo comico e piratesco, tra notti stellate e sfide di insulti per rendersi conto di come, anche per il videogioco, i grandi capolavori, rimangono ineguagliati, strade da seguire ma impossibili da replicare, almeno che non si batta una strada nuova.

Vi lasciamo al video e alle tonnellate di nostalgia che contiene.

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!