statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Le Console Più Vendute della Storia del Gaming
Ghosts 'n Goblins: Il Leggendario Capolavoro Arcade che ha Terrorizzato una Generazione
Perché la Mappa di Super Metroid Resta Imbattibile Dopo 30 Anni
C64 Mini Black Edition 2025: 25 Nuovi Giochi in arrivo ad Ottobre 2025
Magnavox Odyssey: Quando i Videogiochi Entrarono nelle Nostre Case
Taito Egret 2 Mini: Il Cabinato Leggendario Torna in Formato Miniaturizzato

Wrath: Aeon of Ruin, il nuovo gioco con l’engine di Quake

L’erede di Quake

Wrath: Aeon of Ruin è il nuovo gioco 3d Realms basato sull’engine di Quake.

Una notizia che farà andare fuori di testa molti di voi, e che ha già mandato in fibrillazione la redazione di Insertcon.it.

Il gioco era stato preannunciato nella giornata di ieri e oggi riceve trailer e specifiche.

Stiamo parlando di uno sparatutto in soggettiva alla vecchia maniera, che si basa sul primo capitolo di Quake come stile e struttura.

Wrath: Aeon of Ruin ci vedrà vestire i panni dell’Outlander, alle prese con i Guardians of the Old World particolari avversari che dovremo sconfiggere uno ad uno.

Un pretesto per scatenare morte e distruzione all’interno di un contesto horror e violento come i vecchi giochi del genere.

Non mancheranno richiami al passato così come interessanti novità, prima tra tutte la struttura interconnessa del mondo di gioco, che andrà ad unire la vecchia scuola con la creazione di mondi persistenti anziché livelli.

Il gioco conterrà anche modalità multiplayer, 3d Realms si è detta inoltre favoreavole alle mod su Pc.

Il titolo è previsto per il 2020 su PC, Playstation 4 e Xbox One. Il titolouscirà anche su Nintendo Switch.

 

Un tuffo nel passato

Wrath: Aeon of the Ruin sembra un gioco dal grande carisma, capace di giocare con la nostalgia e con lo stile grafico del passato, senza dimenticare di essere un prodotto di nuova generazione.

Non vediamo l’ora di scoprire quali meccaniche gli sviluppatori avranno scelto di adottare, in particolar modo viste le grandi possibilità che si aprono di fronte a una grafica poco esosa che permette alle macchine di elaborare tutto il resto in santa pace.

L’annuncio è a dir poco elettrizzante, il ritorno dell’fps alla vecchia maniera è una grandissima gioia per gli amanti del genere e per chi è cresciuto a pane e Quake.

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!