Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam
Crash Bandicoot su Playstation 5?

App Google Stadia già disponibile su Play Store

Google Stadia è ormai alle porte e si prepara alla sfida del periodo natalizio.

Ecco che su Google Play Store è già disponibile l’applicazione ufficiale Android di Google Stadia.

La piattaforma sbarcherà in Italia il 19 novembre, al momento però è già possibile scaricare la app dedicata.

Ci troviamo di fronte a una grande scommessa da parte di Google che potrebbe anche rivelarsi un flop per l’azienda di Mountain View.

Tra i titoli di lancio per la prima cloud console troviamo Destiny 2, Just Dance 2020, Kine, Red Dead Redemption 2, Mortal Kombat 11 e Gylt.

La app, già installabile (pesa 73 MB), necessita un device con Android 6.0 o successivo.

Stadia apre quindi a un gran numero di device.

Per poter iniziare a giocare sarà invece necessario attendere fino al lancio ufficiale previsto per il 19 novembre.

Stadia supporterà anche i dispositivi IOS, notizia interessante che potrebbe vedere proprio nel mondo Apple un gran numero di utenti per la nuova piattaforma.

Nonostante numerosi dubbi, legati anche alla connettività, Stadia potrebbe rivelarsi un modo interessante per avvicinarsi al mondo dei videogiochi, così come un’occasione per iniziare a godere delle nuova generazione senza dover, per forza di cose, comprare un PC ad alte prestazioni o una console.

Google Stadia infatti offrirà la possibilità di acquistare un solo gioco, trasformando di fatto i software videoludici in qualcosa di più fruibile.

Con l’acquisto di un titolo Stadia, avremo la possibilità di giocare, sfruttando un Pad supportato e senza bisogno di altri elementi.

Questo significa poter godere dei titoli dei prossimi anni, senza la necessità di acquistare un supporto.

Il cloud è destinato a interessare il mondo dei videogiochi, Stadia sembra pronta ad aprire la strada, non ci resta che vedere quale sarà l’evoluzione del mercato streaming.

Nel frattempo infatti, Sony e Microsoft preparano la loro contromossa con Project XCloud e il già attivo Playstation Now.

 

https://www.youtube.com/watch?v=HikAuH40fHc

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!